Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Euromontana, “Women move Europe’s mountains”: il contributo di UniMont

26/12/2022 22:00 - 26/12/2022 23:00
Euromontana, un’associazione multisettoriale europea per la cooperazione e lo sviluppo dei territori montani della quale il Polo UNIMONT della Statale di Milano è membro del Board, ha selezionato tredici testimonianze di donne che vivono nelle aree montane europee o lavorano per il loro sviluppo sostenibile. Nell’opuscolo “Women move Europe’s mountains” figura anche l’esempio della Professoressa Anna Giorgi che vede le donne che vivono o ritornano a vivere nei territori montani come le protagoniste di un indispensabile cambiamento verso la sostenibilità, l’equità e il benessere della società. Le donne hanno infatti l’opportunità di «cambiare la società, sostituendo la ricchezza con il benessere, diventando custodi piuttosto che ‘consumatrici’».
 

Lo scopo dell'opuscolo “Women move Europe’s mountains” è quello di mettere in risalto i ruoli ricoperti dalle donne nelle loro comunità, sottolineando non solo le sfide che affrontano ogni giorno, spesso con la mancanza di un adeguato riconoscimento, ma anche le opportunità che sono state in grado di sviluppare. 
L'opuscolo è disponibile in inglese e in francese.
Ultimo aggiornamento: 22/12/2022 20:13:28