Dentro ASST Franciacorta: Volti e Cuori
Inizio:
03/07/2025 dalle ore 23:00
-
Fine:
03/07/2025 alle ore 23:30
IT
In punta di piedi. Così Floriano Mazzoldi entra nelle case dei pazienti. Non per timidezza, ma per rispetto. Perché lavorare nell’assistenza domiciliare integrata (ADI) non è solo una professione, è un modo di vivere, un modo di esserci.
Floriano lavora in ASST Franciacorta dal 2015, ma la sua storia inizia nel 1994, tra i corridoi e le urgenze della rianimazione degli Spedali Civili. Dall’intensità di quelle esperienze è nata la consapevolezza di quanto il tempo – e la sua qualità – conti davvero. Anche oggi, tra terapie endovenose e gestione di cateteri a domicilio, Floriano sa che ciò che fa la differenza non è solo la tecnica, ma l’ascolto.
“Andare dal cittadino”, come dice, “è una sfida quotidiana. L’obiettivo? Intercettare i bisogni, educare alla salute, ridurre l’insorgenza di acuzie e il ricorso al pronto soccorso. In questo lavoro, la collaborazione con gli infermieri di famiglia è stretta e fondamentale: ciascuno con un ruolo preciso, ma uniti dalla stessa visione di cura.” Floriano è spesso il volto che torna, che osserva, che accompagna senza invadere. E questo richiede tatto, esperienza, e una forte vocazione al servizio della comunità.
Durante l’emergenza COVID, la sua dedizione è stata messa alla prova più volte. In prima linea per tamponi e vaccinazioni, ha visto da vicino la paura, la morte, il tempo che sembrava non passare mai. “Otto ore senza bere, senza poter guardare l’orologio, con gente che moriva sotto gli occhi”. Ha contratto il virus tre volte. Eppure, non ha mai abbandonato. Ha continuato ad esserci, con ancora più determinazione.
Floriano non è solo questo. È anche sport, impegno politico locale, famiglia. È un arbitro e Osservatore della F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio) della Sezione di Brescia – dopo 20 anni passati in campo.
Ha ricevuto un premio nel 2019, ma ciò che davvero conta per lui è l’educazione alla responsabilità. “Gestire cinquanta persone in campo ti insegna rispetto, fermezza e autocontrollo. Si sbaglia, certo. Ma si supera l’errore e si cresce”.
In politica ha portato lo stesso spirito. Da ragazzo sognava rivoluzioni, poi è diventato assessore al bilancio e ai servizi sociali nel piccolo comune di Lozio, in Valle Camonica. Due mandati in cui ha portato il suo contributo concreto: “La soddisfazione più grande non è solo vincere le elezioni, ma sapere di aver cambiato qualcosa per davvero”. È qui che emerge forte il suo senso di giustizia e di impegno sociale, che lo accompagna in ogni ambito della sua vita.
E poi c’è la famiglia: sua moglie, due figli adolescenti, e un equilibrio che tiene insieme tutto. “Lavoro, sport, impegno politico... alla fine sono riuscito a portare a casa tutti gli obiettivi, nelle diverse fasi della mia vita”.
Floriano semplicemente crede nel valore del servizio, nella giustizia sociale, nella possibilità concreta di migliorare le cose con il proprio impegno quotidiano. Ha costruito nel tempo la sua identità professionale e personale con dedizione, coerenza e la convinzione che ogni gesto – anche il più piccolo – può fare la differenza.
Ultimo aggiornamento:
02/07/2025 21:39:17