Martedi' 11 febbraio 2020
Enotema
Via delle Battaglie, 69
Brescia
presenta
DANI GOZ MONO SHOW
Daniele Gozzetti pubblica nel 2000 "L'è amò ac chèla", il suo primo cd in dialetto bresciano prodotto da Charlie Cinelli. Viene segnalato nella categoria “miglior disco d’esordio” dalla rivista di settore "L'Isola che non c'era"). Nel 2002 pubblica "Malmustùs", sua seconda fatica. Tra i momenti più felici la vittoria nel 2006 di "Musica nelle aie" a Faenza (RE) insieme al gruppo “Archidamo” e l'apparizione a CDLive (Rai Due) all'interno di "Nu Roads", in onda nel settembre 2005.
"Dani Goz" è il titolo del primo disco completamente in italiano, uscito nel Gennaio 2009 e prodotto dall’etichetta indipendente Violapop Records. L’uscita del disco è stata preceduta da una serie di aperture in acustico ai concerti di Omar Pedrini durante la sua tournèe estiva.
Nel 2011 il videoclip de “L’amore succede” viene trasmesso, tra gli altri, anche da Rai Uno nella rubrica musicale “Note”, a cura di Leonardo Metalli.
Del 2012 viene intervistato da Cadena Ser, network radiofonico spagnolo.
Nel Giugno del 2012 esce “Malmustus e altri racconti”, una raccolta antologica della produzione più significativa di Gozzetti legata al dialetto, patrocinata dall'ente Provincia di Brescia. A Natale dello stesso anno realizza, in collaborazione con Piergiorgio Cinelli, il cd “Cantomcrismas” distribuito dal quotidiano “Giornale di Brescia” da cui viene tratto l'omonimo spettacolo musicale.
Nel Gennaio del 2013 pubblica il video della canzone “PCB” trasmesso sia da Rai Tre nel programma “Ambiente Italia” (1 febbraio 2014) che da Corriere.tv.
Il 17 Gennaio 2015 presenta il nuovo lavoro: “In balia di forze oscure”, un progetto che comprende anche l'albo a fumetti “A Milano”, scritto da Daniele Gozzetti con i disegni di Paolo Zingarelli. Seguono alcune esibizioni live in varie location, tra le quali il Tambourine di Seregno (Mb), accompagnate da una mostra con tavole originali ed elementi che hanno ispirato l'opera. Il video “In balia di forze oscure” viene ospitato in esclusiva sul portale “Rockerilla.it”.
Dal 2 al 4 Ottobre 2015 partecipa al M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza (Ra) sia con la mostra legata al fumetto sia con la presentazione dal vivo del disco.
Nel marzo del 2017 partecipa alla compilation “Lo chiamavano Bud Spencer” realizzata in omaggio all'attore partenopeo con una cover di “They call me Trinity”, incisa insieme all'orchestra di fiati “Gasparo Bertolotti” di Salò.
La nuova avventura discografica riprende il 10 novembre 2017, con la presentazione del primo singolo e video dal titolo “Cosmic”, seguito da “Progresso” con ospite il rapper bresciano Dellino Farmer, presentato alla Latteria Molloy di Brescia il 24 Gennaio 2018, il cui video è stato girato presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Il terzo singolo s’intitola “La vita moderna” ed ha come ospite Piergiorgio Cinelli.
Inizio concerto ore 21.30
Ingresso libero
Per informazioni
333 139 7601