L'Agenda delle Valli

Cinema Capovolto: quattro film completano la programmazione di luglio

Inizio: 22/07/2025 dalle ore 21:15 - Fine: 22/07/2025 alle ore 23:30 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - La programmazione del Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, prosegue con le proposte del “Cinema Capovolto”, un ricco calendario di ben diciotto appuntamenti che dall’8 luglio al 20 agosto porterà in Piazza Cesare Battisti il meglio del cinema italiano ed europeo, in collaborazione con Cineworld Trento. Inizio alle ore 21.15.

Il primo appuntamento è in programma martedì 22 luglio con Emilia Perez, film del 2024 firmato dal regista francese Jacques Audiard.

Rita, un avvocato sottovalutato che lavora per un grande studio legale più interessato a far uscire di prigione i criminali che a consegnarli alla giustizia, viene assunta dal leader di un’organizzazione criminale.

Mercoledì 23 luglio toccherà invece a FolleMente, commedia di grande successo di Paolo Genovese, vincitrice di un Nastro d’Argento come “Migliore commedia 2025”, che vanta un cast importante composto da Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria.

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.

Martedì 29 luglio, verrà proiettato Sotto le foglie, un film francese del 2025 di Francois Ozon.

La premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri.

Mercoledì 30 luglio, infine, a concludere la programmazione di luglio ci sarà 10 giorni con i suoi, una commedia di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua, tra gli altri.

La famiglia Rovelli è pronta a partire in vacanza per la Puglia, meta di studio della figlia maggiore, Camilla (Angelica Elli), che si trasferirà nella regione per iniziare l’università insieme al fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro). Carlo, da padre, non è ancora pronto a lasciar andare la sua primogenita e soprattutto non si fida per nulla del ragazzo con cui sta Camilla. Una volta arrivati alla masseria, i Rovelli incontrano la famiglia Paradiso, che non perderà occasione per rendersi poco gradita. Tra furti, menzogne, fuitine amorose e tanti altri equivoci, i Rovelli e i Paradiso capiranno, che al di là di incomprensioni e differenze, sono diventati una grande famiglia.

Informazioni

La Stagione estiva del Teatro Sociale si inserisce all’interno del contenitore “Trento aperta 2025 – Un’estate, una città”, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento

Biglietti disponibili al costo di soli 3,50 euro (posto non numerato., acquistabili online su www.cineworldtrento.it oppure presso la biglietteria di Piazza Battisti il giorno stesso dell’evento.

Si ricorda che nella platea del Teatro Capovolto non è consentito l’accesso ai cani.
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025 12:08:06