TRENTO - Due nuovi interventi di eliminazione delle barriere architettoniche sono stati realizzati a Gardolo, dove, dopo l'intervento sul lato est, è stata completata la riqualificazione del marciapiede sul lato ovest di via di Melta.
I lavori hanno permesso il rifacimento dei tratti danneggiati, la sistemazione dei passi carrai con pendenze trasversali più accessibili e l'adeguamento della fermata dell’autobus. Su entrambi i lati della strada, sono ora presenti delle comode rampe di raccordo e delle mattonelle tattili, posate in corrispondenza della fermata e degli attraversamenti per favorire l'orientamento delle persone con disabilità visiva.
Nuovo è anche l’attraversamento pedonale con carreggiata rialzata a livello dei marciapiedi, collocato all'altezza del civico 2 di via di Melta, in continuità con i marciapiedi sistemati. Grazie anche al restringimento della carreggiata, l’attraversamento migliora l'accessibilità e la sicurezza dei pedoni, rappresentando al contempo una misura efficace di moderazione della velocità del traffico veicolare, come richiesto dal Piano urbano per la mobilità sostenibile.
I due progetti rientrano nel Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali (Peba), che prevede una serie di manutenzioni per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dello spazio pubblico.