Arco, quattro Magie d’estate: programma eventi
Inizio:
04/07/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
04/07/2025 alle ore 22:00
IT
ARCO - Torna un classico dell’estate arcense, fasto degli anni Novanta del Gruppo Costruttori, oggi Pro loco Arco: le Magie d’estate. L’edizione 2025 si tiene in piazzale Segantini nei quattro venerdì dal 4 al 25 luglio. Con lo slogan «Venerdì sotto le stelle 2025», la Pro loco propone quattro serate di musica e divertimento, sempre con inizio alle 21 e l’esibizione di pole dance con Full Out Dance Lab. A esibirsi sono il 4 luglio la Malumida Band (concerto live), l’11 luglio Groovin Shell (live music), il 18 luglio il karaoke di dj Vanni con ospite l’imitatore Luciano Maci, e il 25 luglio The Rolling Steels con un concerto-tributo ai Rolling Stones.
La conferenza stampa di presentazione dell'evento si è svolta mercoledì 2 luglio nella sede di Assocentro in viale delle Palme, presenti per l’amministrazione comunale il vicesindaco Marco Piantoni, per la Pro loco il presidente Mario Matteotti e per Assocentro il presidente Mattia Detoni e il segretario Gianni Angelini.
«È già il terzo anno che organizziamo le Magie d'estate in collaborazione con Assocentro -ha detto Mario Matteotti- e quest'anno abbiamo fatto un passo ulteriore: creare un evento capace di attirare un ampio pubblico anche da oltre l'Alto Garda. L'abbiamo chiamato “Venerdì sotto le stelle”, sono quattro venerdì di luglio, il che in parte riporta la manifestazione all'origine degli anni Novanta, quando si svolgeva in piazza. Abbiamo mantenuto i quattro appuntamenti musicali, ma l'idea è cambiare target e portare oltre alla musica altri tipi di eventi. Inoltre più avanti come Pro loco chiederemo un incontro al nuovo assessore perché l'anno prossimo il Carnevale di Arco compie 150 anni, uno dei più antichi del Trentino, e dobbiamo festeggiarlo al meglio».
«L'amministrazione comunale è soddisfatta di questo contributo che viene dato per mantenere ad Arco l'attenzione sulla possibilità per residenti e turisti di usufruire di serate dedicate all'intrattenimento, anche musicale -ha detto il vicesindaco Piantoni- e senza dubbio l'apporto che dà Assocentro è importante per poter realizzare questo tipo di manifestazioni. Non ci rimane che ringraziare sia Pro loco sia Assocentro per l'impegno e l'attenzione che dedicano a queste attività. L'amministrazione è anche consapevole dell'importanza del 150° anniversario del Carnevale di Arco, per cui nel corso degli incontri che faremo andremo ad approfondire come sostenere le iniziative previste».
«Noi ci siamo -ha detto il presidente Detoni- la sinergia con la Pro loco è costante da un paio di anni, noi abbiamo una approfondita conoscenza dei passaggi burocratici necessari per gli eventi e in questo l'ufficio è rodato. È un piacere per noi appoggiare questo tipo di manifestazioni di valorizzazione del centro storico, importanti perché vanno ad arricchire quello che è l’offerta culturale, quindi la coesione sociale da un lato e l'offerta turistica dall'altro, con un’offerta piacevole e adatta a tutte le età. Rendere il centro storico vivo corrisponde a una nostra missione, e la sinergia con la Pro loco è un matrimonio molto riuscito».
«Quattro serate di venerdì -ha detto Gianni Angelini- serviranno ad allietare la permanenza dei turisti, che spesso sono in partenza il sabato. Bene i locali che fanno vivere il centro storico, bene i musicisti del territorio; l'anno prossimo vedremo se ampliare questo evento e proporlo anche in giugno. È un importante spazio di relax per tutti, e il venerdì è il giorno ideale».
Ultimo aggiornamento:
02/07/2025 16:42:02