L'Agenda delle Valli

Ala, Ossi di Seppia: reading in biblioteca

Inizio: 03/09/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 03/09/2025 alle ore 22:00 IT
Fa tappa ad Ala il reading multimediale dedicato al capolavoro di Eugenio Montale, Ossi di Seppia. “Chi rimane a terra. 24 voci e flauto per Ossi di Seppia” verrà presentato ad Ala in biblioteca mercoledì 3 settembre, con inizio alle 20.30. Questo reading è un'iniziativa sostenuta dal Sistema bibliotecario trentino e ha già fatto tappa in diverse biblioteche della provincia. Curato e organizzato da Giuseppe Calliari, vede tra le organizzatrici anche Nadia Cvek, volto noto ad Ala, dato che è ha già promosso, come volontaria, diverse iniziative dedicate alla lettura in biblioteca. Nel video del reading multimediale appaiono, tra le altre, anche due bibliotecarie di Ala. L'iniziativa nasce in occasione dei cento anni della prima edizione di Ossi di Seppia, per i tipi di Gobetti (Torino) nel giugno 1925. Il video con i 24 lettori e lettrici verrà proiettato con il commento musicale di Ornella Gottardi al flauto, creando una magica commistione tra musica e poesia. Letture a cura di Nadia Cvek, Giuliano Natali Diaolin, Giuseppe Calliari, Paolo Domenico Malvinni, Giuseppe Colangelo, Giulia Mori, Sonia Arw, Lorenzo Periotto, Claudia Deimichei, Orietta Gabrielli, Silva Filosi, Claudio Venturato, Roberta Mattioli, Giorgio Gizzi, Carlo Martinelli, Giulia Mirandola, Alessandro Zanon, Monique Ciola, Federica Fortunato, Monica Dori, Giulia Ellena, Ivana Saltori, Francesco e Federico Debiasi.L'appuntamento è perciò in biblioteca ad Ala, mercoledì 3 settembre alle 20.30.
Ultimo aggiornamento: 30/08/2025 10:50:52