TRENTO - Da lunedì 15 luglio 2025 le imprese trentine potranno presentare domanda per accedere agli aiuti per operazioni di rafforzamento della struttura patrimoniale, previsti dalla legge provinciale n. 6/2023. L’obiettivo è quello di sostenere la solidità finanziaria delle piccole e medie imprese operanti sul territorio, incentivando operazioni di aumento del capitale sociale mediante conferimenti in denaro da parte dei soci.
L’intervento prevede un contributo in regime de minimis pari al 40% delle spese ammissibili, per operazioni che comportano un aumento minimo del capitale superiore a 50.000 euro e fino a un massimo di 400.000 euro.
“Sostenere la patrimonializzazione delle imprese significa rafforzare la loro capacità di investimento, resilienza e crescita – dichiara il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli –. Con questa misura vogliamo offrire un’opportunità concreta per consolidare le basi finanziarie delle aziende trentine, in particolare quelle più piccole, affinché possano affrontare con maggiore solidità le sfide del mercato e intraprendere nuovi percorsi di sviluppo”.
La disciplina attuativa della misura è stata recentemente approvata dalla Giunta provinciale, dando attuazione alla legge n. 6/2023. L’intervento si inserisce nel più ampio pacchetto di azioni messe in campo dall’Amministrazione per sostenere la competitività del tessuto imprenditoriale locale.
Tutte le informazioni e la documentazione per la presentazione delle domande sono disponibili nella scheda dedicata del sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento, al seguente link: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Aiuti-per-il-rafforzamento-patrimoniale-L.p.-6-2023