A Cortina d'Ampezzo "Cavalleria rusticana" sold out
Inizio:
05/08/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
05/08/2025 alle ore 22:00
IT
Unendo le forze la cultura può arrivare ovunque… e raggiungere ottimi risultati: l’opera “Cavalleria rusticana” andata in scena sabato 2 agosto all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, inserita nel cartellone di CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, è stata un successo oltre ogni aspettativa.
Produzione originale nata dalla sinergia tra CortinAteatro, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Teatro La Fenice di Venezia e Teatro Sociale di Rovigo, con la regia di Bepi Morassi, ha registrato il sold out e un’accoglienza entusiasta del pubblico.
Sul palco Caterina Meldolesi nel ruolo di Santuzza, Liliia Kolosova in quello di Lola, Walter Fraccaro in quello di Turiddu, mentre Luca Bruno ha vestito i panni di Alfio e Eleonora Filipponi quelli di Mamma Lucia.
Particolarmente apprezzati sono stati le giovani voci emergenti dei protagonisti, il coro Kairos Vox diretto da Alberto Pelosin e la parte musicale affidata all’Orchestra Filarmonia Veneta diretta da Alberto Zanardi, l’ottima resa scenica con costumi e coreografie de La Fenice.
Dopo aver esplorato il repertorio classico e belcantista, passando per l’operetta del 2024, CortinAteatro ha scelto per quest’anno il verismo italiano, riuscendo a coinvolgere e ad emozionare il pubblico con le raffinate pagine corali e il celebre intermezzo: portare l’opera lirica nella Regina delle Dolomiti, a 1200 metri di altitudine, ampliando l’offerta culturale della cittadina è dunque una scommessa vinta.
Ottima accoglienza anche per il primo Tramonto in musica della stagione (l’appuntamento del 27 luglio Rifugio Croda da Lago era stato annullato per maltempo): ieri domenica 3 agosto ben 70 persone hanno raggiunto il Rifugio Col Drusciè per intraprendere un viaggio musicale tra epoche e continenti con il Quartetto Saxophonie, avvolte dalla magica atmosfera dell’imbrunire.
CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.
Info e programma: cortinateatro.it e canali social
Ufficio stampa Associazione Musincantus
Koiné Comunicazione | Ilaria Tonetto
+39 348 8243386 | ilaria@koinecomunicazione.it
Ultimo aggiornamento:
04/08/2025 13:13:26