15 anni di EventiMacramè e rassegna Sassa Summer Sounds a Iseo: programma eventi
Inizio:
18/07/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
18/07/2025 alle ore 22:00
IT
Con Sassa Summer Sounds Eventi Macramè festeggia i suoi 15 anni di attività culturale
Il prossimo 10 agosto Eventi Macramè, marchio culturale di Piacere Iseo, festeggerà i 15 anni di attività culturale. Risale infatti al 10 agosto 2010 il primo evento organizzato, proprio a Iseo.
Da allora l’associazione culturale e l’impresa individuale che fanno capo a Gianluca Serioli, iseano doc, hanno proposto sul territorio, da Iseo alla Franciacorta, dalla città di Brescia fino alla Valle Camonica, circa un centinaio di serate ed eventi, dalla musica cantautorale dei grandi artisti, alla musica emergente indipendente, dalle iniziative sportive a quelle a sfondo benefico, dal teatro canzone ai tributi di qualità.
“Abbiamo prodotto spettacoli con artisti che sono stati per me, amante della canzone d’autore italiana, un punto di riferimento – ci dice Serioli - Gaetano Curreri, Concato, Branduardi, Dodi Battaglia, Finardi, Ruggeri, Noa, i Nomadi, Castelnuovo, Mariella Nava, Grazia Di Michele, Rossana Casale, Buonocore, Baccini, Vecchioni, Ron, Antonella Ruggiero, con la quale nel 2015 insieme alla Banda Cittadina di Iseo abbiamo vinto il premio nazionale Italive come miglior evento organizzato che racchiudesse la cultura e la promozione del territorio. Non posso dimenticare poi le rassegne di teatro e teatro canzone, con Giuseppe Battiston, Dori Ghezzi, Franz Di Cioccio, Mogol, Scanzi, le fondazioni Gaber e De Andrè, Paolo Ruffini, Paolo Cevoli”.
Quindici anni racchiudono sicuramente episodi ed aneddoti positivi e negativi, conoscenza di persone ed artisti, ricordi più o meno belli.
“Sono stati anni indubbiamente densi di emozioni, soddisfazioni e anche tensioni – continua Serioli – ma, come dice una celebre canzone di Tosca, ho amato tutto, anche le cose negative, che sono poi quelle che contribuiscono a migliorarti e a temprarti. Gli aneddoti sono moltissimi, tra l’altro racchiusi in un libro “2010/2020 Dieci anni di Emozioni” scritto durante il periodo duro del lockdown e tragico del Covid. La cosa che però rimane più di tutto è un rimpianto, quello di non essere mai riuscito in questi anni a trovare un socio, una spalla che condividesse la mia passione e la mia visione, oneri e onori, e soprattutto una casa, un luogo accogliente dove poter fare musica e eventi culturali senza sentirmi un elemento ingombrante portatore di tensioni e problemi. Un vero peccato, perché continuo a pensare che un paese come Iseo, località turistica e dalle grandi attrattive paesaggistiche, artistiche e culturali, con un teatro, o un auditorium e uno spazio estivo a norma, sicuro e capiente, potrebbe davvero originare un salto di qualità che gioverebbe al paese stesso, alla sua crescita, immagine e prestigio”.
A questo proposito l’estate 2025 potrebbe riservare una bella novità, un’opportunità da cogliere cui è stato dato un nome accattivante: SASSA SUMMER SOUNDS.
“Si tratta di un progetto ambizioso che ho deciso di accettare, in primo luogo perché ho avvertito nel proponente, Sviluppo Turistico Lago d’Iseo, una condivisione d’intenti e poi perché la buona riuscita di quella che considero a tutti gli effetti un’edizione numero zero, potrebbe davvero aprire orizzonti interessanti e magari regalare ciò che ho sempre cercato: una casa della musica, il ritorno ai fasti degli anni ’60 del Lido dei Platani con eventi di grandi rilievo nazionale e internazionale come allora erano stati gli spettacoli con Domenico Modugno, Johnny Dorelli, Dalida, Peppino Di Capri, Mal, e poi il palatenda del 1983 con Vasco Rossi, Enzo Jannacci, Ricchi e Poveri ecc... Come tutte le prime volte, il percorso non è facile, ma mi sto impegnando moltissimo per la riuscita, ci credo e non voglio lasciare nulla di intentato“
Ecco quindi la proposta:
SASSA SUMMER SOUNDS – Suoni e note d’estate. Presso lo Sporting Lido Sassabanek di Iseo. Un parco esclusivo, a norma e sicuro, abbracciato dal lago, un ampio parcheggio esterno gratuito, un bar tavola calda all’interno. E poi, un ampio palco coperto, una platea di 400 sedute suddivise in due settori numerati. Quattro serate con tributi di qualità, garantiti dal marchio Eventi Macramè.
“Consideriamo questa edizione come un test sotto molti aspetti. Vogliamo verificare pregi, difetti e la potenzialità del luogo. Per questo abbiamo deciso per una prima edizione soft, con tributi e artisti comunque di qualità e conosciuti, un service affidabile e una capienza massima di 400 posti. Vogliamo inoltre verificare l’afflusso, l’indice di gradimento. Se i riscontri saranno positivi, saremo ben lieti di alzare l’asticella e proporre la prima edizione di Sassa Summer Sounds nel 2026, con eventi di rilievo nazionale ed internazionale e una capienza che verrà ampliata a 1.500 posti a sedere oppure 2.000 in piedi”.
IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE NUMERO ZERO 17 Luglio – ore 21
I Quattro Conti – TRIBUTO A PAOLO CONTE
18 Luglio – ore 21
Sasha Torrisi Band Music arts Production Orchestra – LUCIO BATTISTI IN ORCHESTRA
19 Luglio – ore 21
The Beatbox – THE BEATLES LEGEND
8 agosto – ore 21
Lui e gli amici del Re –TRIBUTO A ADRIANO CELENTANO
PER L’INIZIATIVA: C’E’ UN PALCO PER TE, un palco per chiunque voglia essere protagonista con eventi musicali, teatrali, presentazioni e iniziative benefica
9 agosto – ore 20:30
PANO... L’ULTIMO KIOWA con Charlie Cinelli & Band – The lady and the Crampies
10 agosto – ore 21
Bandafaber – La canzone d’autore italiana
Prevendite on line
www.eventimacrame.it www.vivaticket.com
per prezzi, punti prevendita fisici e tutte le informazioni: info@eventimacrame.it - 346 090 22 00
Ultimo aggiornamento:
12/06/2025 11:58:37