127° Congresso della SAT
Inizio:
18/10/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
18/10/2025 alle ore 13:00
IT
Il Congresso rappresenta da sempre uno dei momenti più importanti della vita associativa, un’occasione d'incontro per – citando lo Statuto – “cementare i vincoli di solidarietà e discutere dei problemi inerenti l’attività sociale”.
Il 127° Congresso della SAT, organizzato dalla Sezione di San Lorenzo in Banale, si terrà il 18 e 19 ottobre a San Lorenzo Dorsino e sarà dedicato a un tema di grande attualità e rilevanza strategica per tutte le aree montane: la capacità di carico turistica.
In avvicinamento alle date congressuali, ecco il prossimo appuntamento in programma con la presenza di esperti e operatori del settore:
Venerdì 19 settembre, ore 15:00 - 18:30, Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Tema: Il senso del limite nella frequentazione della montagna
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, sarà possibile partecipare anche online in diretta streaming.
INFO E PROGRAMMA
LE SEZIONI PROPONGONO
SAT Brentonico
Sabato 20 settembre
Una giornata dedicata alla sostenibilità tra ambiente, turismo e territorio montano.
Dibattiti, testimonianze ed esperienze concrete di esperti, amministratori e associazioni locali. Ci saranno inoltre attività e un escursione per tutti.
A chiudere la giornata, la proiezione del documentario "Garima".
Presso il Parco Cesare Battisti e Teatro Monte Baldo di Brentonico.
IL PROGRAMMA
SAT Aldeno
Domenica 21 settembre
Traversata Cornetto-Stivo
Bellissima escursione che collega le due cime attraverso una lunga
cresta dove la vista si perde fra la Val
d’Adige, la Vallagarina, la Valle dei Laghi e il Lago di Garda.
Diff. EE
Iscrizioni entro giovedì 18 settembre.
INFO E CONTATTI
RADUNO ALPINISMO GIOVANILE
Domenica 21 settembre
La Sezione di Besenello invita tutte le Sezioni della SAT e del CAI Alto Adige al 46° Raduno Regionale di Alpinismo Giovanile.
L’evento si svolgerà nel Comune di Besenello, estendendosi dal
centro del paese fino al maestoso complesso di Castel Beseno,
lungo i sentieri che si snodano sulla collina.
IL PROGRAMMA
SAT Arco
PROTAGONISTA PER UNA SERA
Una rassegna non competitiva nella quale i "protagonisti" raccontano al pubblico la propria personale interpretazione della "montagna" (sia essa naturalistica, escursionistica, sociale, ecc.) o le proprie esperienze di viaggio, avventura, ricerca, purché di vario interesse generale (geografico, culturale, storico, ed altro).
Fulcro di Protagonista per una sera è il viaggio, inteso come storia da raccontare.
Protagonista è ognuno di noi che vive l'esperienza, qualsiasi essa sia, lasciandosi guidare dall'entusiasmo, passione e meraviglia.
Le iscrizioni sono aperte a tutti, Soci e non Soci SAT, si può partecipare individualmente, ma anche in coppia o in gruppo.
Iscrizioni entro il 7 ottobre, compilando la scheda presente sul sito della Sezione.
MAGGIORI INFORMAZIONI
CIRCUITO SAT CORSA IN MONTAGNA
Riparte dopo la pausa estiva il “Circuito SAT - Corsa in montagna”, giunto alla sua 25esima edizione. Una competizione sportiva, a carattere solidale, composta da sette tappe in Trentino – Lavis, Arco, Centa, Pinè, Vigolo Vattaro, Mattarello, Povo - per poi concludersi a Povo, con le premiazioni e una grande festa, presso la sala circoscrizionale il venerdì 7 novembre.
📍LA PROSSIMA TAPPA
PINÈ | Domenica 14 settembre | 23° Trofeo Fiorella e Luca
PERCORSO: Tressilla – Bedolpian – Tressilla
LUNGHEZZA: 11,2 km
DISLIVELLO: 550 mt
INFO E ISCRIZIONI
A cura di Cristian Ferrari e Alberto Carton
Nell'Anno internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, presentiamo l'ultimo importante progetto editoriale in coedizione con CIERRE edizioni.
La narrazione scientifica, arricchita da mappe storiche, da rilievi cartografici recenti e da pregevoli confronti fotografici, si intreccia con il racconto delle prime esplorazioni alpinistiche, con storie di uomini e donne che sui ghiacciai hanno vissuto e combattuto. Un'opera che indaga le dinamiche di questi ecosistemi e come la loro fragilità aiuti a comprendere e riflettere le implicazioni ecologiche legate agli effetti dei cambiamenti climatici. Un viaggio che, attraverso le mutazioni della natura, invita a riflettere sulla relazione tra il nostro futuro e il destino delle montagne.
Per i Soci e le Socie SAT il libro è in vendita al prezzo di 48€.
Lo puoi trovare al Punto SAT in Via Manci 57 a Trento.
Il volume, solo a prezzo pieno, è disponibile anche nelle librerie di Trento.
Ultimo aggiornamento:
11/09/2025 18:16:05