-
Lunedì, 9 giugno 2014
Successo dell'iniziativa porte aperte alle centrali Edison di Sonico e Cedegolo
Sonico - L'iniziativa porte aperte alle centrali Edison di Sonico e Cedegolo è stata un successo. Centinaia di persone, intere famiglie con bambini hanno seguito il viaggio all'interno delle due centrali idroelettriche in Valle Camonica, accompagnanti da esperti e ciceroni d'eccezione. Il manager e responsabile del settore idroelettrico, ingegner Roberto Barbieri, aveva anticipato che l'obiettivo dell'iniziativa era far conoscere <i misteri della produzione di energia elettrica>.
E al di là di quei cancelli sono stati in tanti a scoprire come funzionano quelle turbine. <E' stato bellissimo - ha commentato Sonia Rota, dopo la visita alla centrale di Sonico - adesso capisco qualcosa in più delle centrali e come avviene la produzione di energia>.
Edison, in occasione dei 130 anni di fondazione, ha aperto le porte per visitare gli impianti e scoprire i segreti dell'energia. La centrale di Sonico ( nella foto sotto) è quella più vecchia, inaugurata nel 1928, segue quella di Cividate Camuno che è del 1942, invece quella di Cedegolo è del 1950 su progetto dell'architetto Giò Ponti. 
Durante il weekend è stato possibile visitare la mostra dal titolo "I pioneri" a Sonico sulle centrali idroelettriche. Un viaggio nella società e tra gli impianti, con tanto di fotografie, oltre alla scoperta dell'energia elettrica e un momento di festa è stato il concerto alla centrale di Sonico. Al termine tutti i visitatori hanno chiesto: <iniziative di questo genere riproponetele anche in futuro>.
Ultimo aggiornamento:
09/06/2014 01:04:35