Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

A Piancogno la XXV edizione della Fiera dei Fiori. Programma ed eventi

Piancogno - Come da tradizione, nei giorni 22-23-24-25 aprile, la Pro Loco di Piancogno, con il patrocinio del Comune di Piancogno e la collaborazione dell’Associazione Commercianti ed Artigiani, organizza uno degli eventi più attesi e importanti per tutta la Valle Camonica, la Fiera dei Fiori, giunta alla XXV edizione.Fiera Fiori Piancogno 1


Come ogni anno i protagonisti principali saranno i fiori, il giardinaggio e tutto ciò che riguarda la cura e la manutenzione del verde, ma troveranno anche spazio artigiani, hobbisti, associazioni, commercianti e prodotti tipici.

Piamborno si vestirà a festa, per quattro giorni, con allestimenti floreali, eco-installazioni realizzate con materiali di recupero.


PROGRAMMA
L’inaugurazione ufficiale della Fiera è prevista per venerdì 22 Aprile con partenza alle ore 18.00, dall’ingresso Nord; la sfilata sarà allietata dalla Bim Bum Band, dalle Majorettes e dalla presenza della novità di questa edizione: Mimì, la mascotte ufficiale della Fiera dei Fiori, che saluterà, anche in altri momenti delle giornate, il pubblico presente. Il taglio del nastro si terrà, come di consueto, in Piazza del Municipio, alle ore 18.30, a seguire il rinfresco presso la Locanda della Pro Loco in Contrada Broli.


Numerose saranno, come sempre, le iniziative e le manifestazioni correlate: corsi e dimostrazioni di artigianato (creazione di bigiotteria in rame e alluminio, sculture in legno, creazione di coltelli, quilling), mostre (“Luce, Acqua ed Energia” a cura dei bambini delle Scuole Primarie, presso la Palestra Comunale del Polo Scolastico; “Raccontando Pian di Borno” presso Casa Bondioni; e, ultima, ma non per importanza, la tradizionale esposizione di foto storiche delle famiglie e del Paese di Piancogno, in Contrada Broli), e numerosi intrattenimenti anche per i più piccoli (arrampicate, Pompieropoli). Immancabili anche le zone ristoro, con gli stand gastronomici, dell’Oratorio, degli Alpini e la Locanda della Pro Loco. Come ogni anno verrà messo a disposizione il servizio di Nino il Trenino, che condurrà i visitatori da Cogno alla Fiera.

Ultimo aggiornamento: 12/04/2016 00:03:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE