Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Mille Miglia 2017, in testa i bresciani Vesco e Guerini

Brescia - MilleMiglia 2017, alla fine della terza tappa della Mille Miglia 2017 si profila una lotta a due per la vittoria finale tra i bresciani Andrea Vesco e Andrea Guerrini, a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 GS del 1931, e il vicentino Luca Patron che insieme a Massimo Casale viaggia suuna OM 665 Suberba 2000. Poco più di 300 punti separano al momento i due equipaggi. Al terzo posto più staccati i mantovani Giordano Mozzi e Stefania Biacca al volante di una Alfa Romeo 6C 1500 GS Zagato. L'argentino Juan Tonconogy, vincitore di due edizioni della Mille Miglia, in coppia con il connazionale Guillermo Berisso su Bugatti Type 40 del 1927, è quarto.


La carovana, arrivata a Parma, era partita stamattina dalla Capitale sotto la pioggia incontrando poi il sole in Toscana con l’emozionante e caldo abbraccio del pubblico nel passaggio a San Miniato e nella piazza del Campo di Siena fino a Montecatini dove sono arrivati i temporali.
Proprio la pioggia ha causato, fin dal mattino, il ritiro di oltre 40 equipaggi, fra cui alcuni concorrenti dati alla vigilia tra i favoriti: come il palermitano Giovanni Moceri insieme a Daniele Bonetti costretto alla resa dopo i problemi accusati ieri dalla sua Alfa Romeo 6C 1750 GS del 1930 o come la coppia al femminile Silvia Marini e Saskia Stöckelmann su Bugatti Type 23 del 1920, vincitrici della 2 anni. A dare forfait è stato anche l’ex pilota di F1 Arturo Merzario, che benché ritirato si è presentato al
traguardo di Parma dove è stato acclamato dal pubblico.

millemiglia 1

Accolti dalla pioggia ieri sera, sono ripartiti stamattina dalla Capitale sempre sotto l’acqua gli oltre 400 equipaggi della Mille Miglia. "Un’altra splendida tappa – osserva l’ad di 1000 Miglia Srl Alberto Piantoni – fra scenari da cartolina, resi ancor più belli dallo strabordante affetto del pubblico disseminato lungo il percorso. Nel 90esimo della Freccia Rossa non potevamo aspettarci niente di meglio. Ed ora il gioco si fa serio per gli equipaggi che sono qui per contendersi la vittoria. Quella di domani sarà l’ultima e decisiva tappa”.


Domattina le vetture affronteranno gli ultimi 120 chilometri per fare ritorno a Brescia. La cerimonia di premiazione è prevista per le ore 18.30 in piazza della Loggia.

Ultimo aggiornamento: 20/05/2017 17:33:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30