Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Gianico, simposio di scultura "Funsciù nell'arte"

Gianico - "La Funsciù nell’arte", Gianico (Brescia) si prepara al grande evento del 2019 e nel prossimo weekend si terrà un simposio di scultura dal titolo “La Funsciù nell’arte” nell'ambito della manifestazione "Del Bene e del Bello 2018".


Anteprima di quanto accadrà tra l'8 e il 12 maggio 2019 quando tornerà a Gianico la Funsciù, una grande festa decennale in onore della Madonna del Monte, affettuosamente detta "Madonnina". La Funsciù di Gianico fa parte del R.E.I.L. (Registro delle Eredità Immateriali Lombarde), progetto di valorizzazione, salvaguardia e promozione dei beni immateriali, saperi tradizionali e pratiche rituali della Regione Lombardia.

Da mesi in paese fervono i preparativi della popolazione per la realizzazione dei celebri fiori di carta.


In occasione della rassegna culturale Del Bene e del Bello 2018, il fine settimana del 27- 28 ottobre 2018, dalle ore 9.00, tra i cortili e le piazze di Gianico si terrà un simposio di scultura dal titolo “La Funsciù nell’arte”.


BOZZA_cartoline.indd

Nel prossimo week, grazie alla collaborazione con la scuola in Fucina di Bienno e l'accademia Arte e Vita di Breno, le piazze si animeranno di artisti che valorizzeranno ferro e legno, per creare sculture sul tema della Madonna e dei fiori. Maestri forgiatori provenienti da tutta Italia e Maestri scultori della Valle Camonica realizzeranno opere in forgiato ed in legno da posizionare negli spazi pubblici più significativi del paese.


Sabato 27 e domenica 28 - dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 - al teatro parrocchiale di Gianico si potrà ammirare la mostra di scultura "Fiori di latta" di Gherardo Frassa 80 fiori futuristi, realizzati dall'artista camuno prima della morte. La visone dei pezzi in mostra a Gianico è resa possibile grazie alla concessione del fratello Romano Frassa e della ditta Gnaro di Bienno, che conserva e mantiene tali opere.


Ultimo aggiornamento: 26/10/2018 00:17:55
POTREBBE INTERESSARTI
La novità è l'apertura alle vetture storiche
Martedì 28 gennaio al cinema teatro l'intervento del professor Anselmo Palini
Trento - Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.30 a Palazzo Trentini, verrà inaugurata la mostra di pittura "Romano Perusini....
ULTIME NOTIZIE
Convenzione tra Regione e Provincia di Brescia: stanziati ulteriori 4,5 milioni di euro
Impresa al Palau Olímpic, risultato: 100-86
Passo Tonale (Trento) - Prosegue il circuito provinciale: in pista i Pulcini hanno disputato due gare di Gimkana al...