Brescia - Dopo l'arresto per violenza sessuale, un altro provvedimento per il 22enne. Il questore di Brescia ha emesso il provvedimento amministrativo del divieto di accesso agli esercizi pubblici, per la durata di due anni, a carico di un giovane ragazzo di 22 anni.
Nella circostanza, la notte del 31 luglio scorso, mentre si trovava in una discoteca del Bresciano, si è reso autore di un grave episodio di violenza sessuale e percosse ai danni di una ragazza minore degli 18 anni.
Lo stesso veniva subito tratto in arresto da personale della stazione carabinieri di Trenzano (Brescia) intervenuto a seguito della segnalazione effettuata dagli amici della ragazza presenti al momento dell’accaduto.
A seguito della convalida dell’arresto, è stato emesso nei suoi confronti il divieto di accesso al pubblico esercizio nonché lo stazionamento nelle immediate vicinanze dello stesso per 2 anni, poiché l’autore del violento gesto, al suo primo reato, veniva rimesso in libertà.
Proseguono i servizi di controllo a opera della Polizia di Stato e della Polizia Locale
L’estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti i bresciani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. La Polizia di Stato, anche durante il periodo estivo, è impegnata come sempre a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di prevenzione per il contrasto alla criminalità predatoria, al degrado urbano e alle forme di illegalità diffusa che, nel quotidiano, incidono tanto sulla sicurezza reale quanto su quella percepita da parte della cittadinanza.
Il servizio effettuato nella giornata di mercoledì ha visto impiegate tutte le articolazioni della Questura, oltre a un nucleo del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, a tre unità del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Milano e a diversi equipaggi della Polizia Locale.
Le verifiche, condotte tramite un’azione capillare e congiunta da parte di tutto il dispositivo, hanno interessato principalmente le zone di via Solferino, via Foppa, Stazione F.S, nonché il parco Tarello, il parco Rosa Blu e l’area “ex Idea Clima”.
Nel corso dei servizi presso i parchi e presso la stazione, in particolare, è stata rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente destinata allo spaccio e sono stati contestati i relativi reati.