Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Truffatori serali denunciati dai carabinieri in Val Cavallina

I militari di Casazza hanno smascherato due giovani partenopei

Casazza (Bergamo) - Truffa ai danni di anziani e ricettazione: denunciati dai carabinieri un 20enne e un 17enne.
I militari della Stazione di Casazza hanno denunciato per truffa aggravata e ricettazione due giovani partenopei, già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi.

Durante un servizio perlustrativo la pattuglia della stazione Carabinieri di Casazza notava una vettura intestata a una società di noleggio con a bordo i due soggetti, sostare sulla via Nazionale di Spinone al Lago (Bergamo) e decideva di controllarla: nel frangente gli occupanti non fornivano giustificazioni plausibili sulla loro presenza, insospettendo i militari che pertanto procedevano alla perquisizione del veicolo rinvenendo 3 collane in oro, un orecchino di perle, 1 spilla in oro, 2 orologi di marca, 3 telefoni cellulari ed una ricevuta di vendita a un negozio specializzato nel ritiro di preziosi con sede in Milano. Inoltre la perquisizione personale permetteva di rinvenire e sequestrare nella disponibilità di uno dei due grammi di hashish.

Gli approfondimenti fatti dai militari con la Centrale Operativa della Compagnia di Clusone e con le altre pattuglie dell’Arma operanti nel territorio, tra le quali quella della Stazione Carabinieri di Ardesio (Bergamo), permettevano di individuare uno dei 2 giovani fermati quale autore della truffa perpetrata in data 17 luglio 2024, ai danni di un’anziana in alta Valle Seriana, mentre gli accertamenti effettuati dai militari della Stazione Carabinieri di Milano Duomo presso il negozio indicato sulla sopraccitata ricevuta, permettevano di appurare che i monili venduti risultavano compendio di truffa ad opera dei due, ai danni di una ulteriore vittima maschile in provincia di Brescia, nelle confronti della quale avevano utilizzato lo stesso modus operandi.
Ultimo aggiornamento: 29/07/2024 23:27:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE