t.ST Fabrizio Nieddu, ha incontrato i Comandanti dei Reparti del Corpo siti nel territorio provinciale e la rappresentanza di militari di ogni ordine e grado ad essi appartenenti.
Nel corso della visita, il Generale Vicanolo ha successivamente incontrato i delegati dell’Organo di Rappresentanza Militare, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e, presso le rispettive sedi, il Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, Pasquale Gioffrè, il Procuratore Generale della Repubblica di Trento, Giovanni Ilarda, il Presidente della Corte d’Appello di Trento, Gloria Servetti ed il Procuratore della Repubblica di Trento, Marco Gallina.
Quindi, Il Comandante Interregionale ha presenziato un briefing istituzionale con i Comandanti dei Reparti del Trentino, nel corso del quale il Comandante Provinciale ha illustrato i diversi aspetti della realtà socio-economica della Provincia Autonoma di Trento nonché l’assetto e le linee d’azione dei Reparti dipendenti, impegnati nella tutela dell’economia legale, a garanzia del corretto funzionamento delle regole di mercato e del concreto recupero delle entrate tributarie e delle risorse pubbliche illecitamente sottratte al bilancio degli enti pubblici territoriali, dello Stato e dell’Unione Europea.
CURRICULUM
- Il Generale di Corpo d’Armata Giuseppe VICANOLO è nato a Nardò (LE) il 24/01/1959, sposato, con due figli.
- Ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza dal 01.10.1977 al 20.06.1981.
- È stato promosso, a decorrere dal 1° Gennaio 2016, Generale di Corpo d’Armata.
- Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo.
- Laurea in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
- Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste.
- Negli anni 1993-1995, ha frequentato il 22° corso biennale presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma.
Ha prestato servizio in 10 sedi diverse, tra cui quelle presso i Nuclei di Polizia Tributaria di Palermo, Cosenza e Roma nonché ai Comandi Provinciali di Bari e Napoli.
Presso il Comando Generale ha svolto prima la funzione di Capo Ufficio Fiscalità e nel grado di Generale di Brigata negli anni dal 2006 al 2010, di Capo del III Reparto Operazioni con l’incarico di pianificare, coordinare e controllare gli obiettivi dei servizi del Corpo a livello nazionale.
Promosso Generale di Divisione il 1° Gennaio 2010, ha assunto l’incarico di Comandante Regionale Toscana da Luglio 2010 a Giugno 2014 e di Comandante Regionale Puglia fino al 24 Giugno 2016.
Dal 27 Giugno all’8 Gennaio 2017 ha comandato l’Interregionale Sud Occidentale della Guardia di Finanza con sede a Palermo.
Dall’11 Gennaio 2017 ha assunto l’incarico di Comandante Interregionale dell’Italia Nord Occidentale e dal 12 Gennaio 2017, congiuntamente, quello di Comandante Interregionale dell’Italia Nord Orientale.
- Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
- Medaglia d’Oro al Merito di lungo comando.
- Medaglia Mauriziana per dieci lustri di carriera militare.
- Medaglia di Bronzo al Merito di III grado del Dipartimento della Protezione Civile.
- Croce di Ufficiale con Spade al Merito Melitense del Sovrano Ordine di Malta.
- Croce commemorativa per l’attività di mantenimento della sicurezza internazionale nell’ambito della partecipazione alla Missione I.S.A.F. in Afghanistan.
- Decorazione militare statunitense “U.S. Army Commendation Medal”.
- Membro del Comitato tecnico di Coordinamento Finanziario presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Gruppo di azione finanziaria in materia di riciclaggio internazionale (GAFI).
- Docente, ha svolto presso l’Accademia del Corpo e la Scuola di Polizia Tributaria attività di insegnamento in materia di “Tecnica della verifica fiscale”, “Frodi Comunitarie”, “Diritto Doganale” e “Servizi del Corpo”.