Gardena - Nell’ottica del contrasto alle condotte indisciplinate dei motociclisti sui passi montani, la Polizia Stradale di Bolzano durante l'ultima settimana ha programmato sette pattuglie dedicate a tale tipologia di controlli. L’attività si è concentrata nell’area del Passo Mendola, Val Pusteria, Val Gardena e nella Val Badia.
Complessivamente sono stati controllati 58 motoveicoli e nove autovetture, per un totale di 57 infrazioni al Codice della Strada, tra cui in particolare 21 eccessi di velocità, due sorpassi azzardati, un conducente con casco non omologato e 32 infrazioni di altra tipologia al Codice della Strada.
L’attività dedicata proseguirà anche nelle prossime settimane, mediante controlli mirati e decisi, al fine di prevenire e reprimere le condotte di guida che pongono in serio pericolo la vita degli stessi motociclisti e degli altri utenti della strada, specialmente nel periodo attuale, fortemente caratterizzato da una notevole ripresa del traffico specie a bordo di motoveicoli.
Strade e passi di montagna, controlli e sanzioni dei carabinieri nel fine settimana
I militari del Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano (compagnie di Ortisei, Brunico, San Candido, Bressanone e Merano) hanno svolto diversi posti di controllo nei pressi dei passi montani nello scorso fine settimana. Sono stati interessati i passi della Gardena, Sella, Campolongo, Erbe, Giovo, Rombo e Palade. I motociclisti impiegati sono stati dieci.
I militari dell’Arma hanno in dotazione moto Guzzi, BMW, Aprilia e Ducati. Il servizio ovviamente è mirato alla sicurezza stradale poiché non sempre i motociclisti sono tutti ligi alle regole. Inoltre la finalità è anche quella di tutela dell’ambiente – soprattutto trovandosi in montagna – dall’inquinamento acustico.
Il traffico veicolare è stato piuttosto intenso, segnando anche un incidente sulla statale della val Badia, e due sulla statale del Brennero a Bronzolo.