Riva del Garda - I vigili del fuoco di Riva del Garda (Trento) hanno tracciato un bilancio dell'attività legata all'incendio boschivo di Monte Segrone: il rogo ha interessato circa 55 ettari di bosco ha visto impegnato sul campo ben 34 corpi dei vigili del fuoco dei Distretti Alto Garda e Ledro, Vallagarina, Giudicarie e Trento. In particolare i corpi dei vigili del fioco intervenuti sono: Riva del Garda, Arco, Dro, Drena, Concei, Tenno, Molina di Ledro, Bezzecca, Tiarno di Sotto, Mori, Vallarsa, Brentonico, Calliano, Avio, Ala, Rovereto, Volano, Isera, Pomarolo, Fiavè, Lomaso, Storo, Villa Rendena, Albiano, Bleggio Superiore, Lavarone, Vigolo Vattaro, Civezzano, Aldeno, Mattarello, Romagnano, Giustino-Massimeno, e il più lontano da oltre 120 Km e due ore di strada, Grumes. Queste risorse sono state coordinate dal posto di comando mobile istituito nei pressi del cimitero di Nago dall'Ispettore Distrettuale, dal Comandante e Vicecomandante di Riva.
L'ambiente estremamente impervio, la siccità severa, il forte vento caratteristico e le temperature straordinarie, sono stati veri e propri elementi di sfida per il personale che h24, sia in attività di pattugliamento notturno sia in attività di spegnimento ha affrontato lo scenario con sacrificio e abnegazione.