Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Emergenza neve in Abruzzo: colonna mobile e mezzi dal Trentino Alto Adige

Trento - L'ondata di maltempo che sta colpendo il centro Italia, in particolare il versante adriatico delle regioni Marche, Abruzzo e Molise, sta mettendo a dura prova i territori colpiti dai terremoti dello scorso anno. Dalla giornata di ieri il Dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma, che coordina le Regioni italiane in materia di protezione civile, è in costante contatto con il Dipartimento nazionale, la Di.Coma.C. (Direzione Comando e controllo) di Rieti e le Regioni coinvolte dall'evento (foto Regione Abruzzo).r


Le previsioni indicano nevicate intense nella giornata di oggi con un spostamento dell'evento meteo verso la Puglia nella giornata di domani. Il coordinatore tecnico della Commissione speciale Protezione civile, Stefano De Vigili, d'intesa con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e gli assessori Tiziano Mellarini e Mauro Gilmozzi, ha proceduto all'attivazione delle colonne mobili, dotate di mezzi antineve, della Provincia autonoma di Trento, della Regione Lombardia e della Provincia autonoma di Bolzano.

Da Trento è in partenza in tarda serata dal Cantiere del Servizio Gestione strade un automezzo fresa neve, con il supporto dei Vigili del fuoco del Corpo Permanente di Trento verso la provincia di Teramo. Nella mattinata di domani, con il supporto del Servizio Prevenzione rischi, partirà un secondo automezzo fresa neve del Servizio gestione strade.


ALTO ADIGE
Come riferisce Marco Baldasso, secondo ufficiale del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco, assieme alla colonna mobile del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano, composta da sei uomini, alla volta dell’Abruzzo sono stati spediti una fresa a turbina, un mezzo pesante dotato di lama sgombra neve e un impianto di distribuzione carburante mobile. La partenza è programmata per le 18.


La squadra, coordinata dalla Regione Abruzzo si recherà come prima destinazione ad Atri (Teramo) 442 s.l.m. Qui le nevicate sono state particolarmente intense e sono previste ulteriori precipitazioni nevose nei prossimi giorni. La priorità è lo sgombero della neve sulle arterie stradali al fine di ripristinare una viabilità primaria.


La squadra resterà in Abruzzo fino a domenica e sarà, quindi, sostituita. Atri è una delle località abruzzesi che, in seguito alle precipitazioni nevose delle ultime settimane, sono letteralmente coperte dalla neve. Nelle zone montane nei giorni scorsi il manto nevoso ha raggiunto dai due ai tre metri di consistenza. Tra le aree interessate vi sono anche alcuni abitati che erano stati colpiti dal terremoto nell’agosto e ottobre scorsi.

Ultimo aggiornamento: 17/01/2017 20:03:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE