-

Coronavirus, la situazione in Lombardia e Trentino

Sondrio - 64 nuovi decessi con Covid-19 nelle ultime 24 ore in Lombardia. A fronte di 319.123 tamponi effettuati, sono 37.823 i nuovi positivi (11,8%). I dati di oggi:


- i tamponi effettuati: 319.123, totale complessivo: 28.267.426
- i nuovi casi positivi: 37.823
- in terapia intensiva: 267 (=)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.704 (+55)
- i decessi, totale complessivo: 36.056 (+64)


I nuovi casi per provincia:


Milano: 11.322 di cui 4.663 a Milano città;
Bergamo: 3.287;
Brescia: 5.699;
Como: 2.025;
Cremona: 1.222;
Lecco: 1.178;
Lodi: 806;
Mantova: 1.999;
Monza e Brianza: 3.444;
Pavia: 2.204;
Sondrio: 587;
Varese: 2.874


I dati in Trentino


Numeri in aumento e bollettino particolarmente pesante quello che fotografa la situazione Covid-19 in Trentino, a partire dai lutti che sono ben 6.

Ma anche la situazione dei ricoveri ospedalieri si aggrava, anche se per fortuna rimangono stabili a 21 i pazienti in rianimazione: in ogni caso ieri ci sono stati 22 nuovi ingressi e le 5 dimissioni intervenute non hanno potuto arginare l’aumento degli allettati; 172 il numero attuale.


Numeri importanti anche sul fronte dei nuovi contagi: nelle ultime 24 ore i tamponi hanno raggiunto cifre record, con oltre 20.000 analisi che hanno identificato altri 3.354 casi positivi.


Nel dettaglio sono 82 i casi positivi al molecolare (su 1.432 test effettuati) e 3.272 all’antigenico (su 18.769 test effettuati). I molecolari hanno anche confermato 243 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.


Scorrendo i nuovi contagi per fasce di età troviamo
142 positivi tra 0-2 anni,
165 tra 3-5 anni,
308 tra 6-10 anni,
134 tra 11-13 anni,
241 tra 14-18 anni,
966 tra 19-39 anni,
999 tra 40-59 anni,
236 tra 60-69 anni,
107 tra 70-79 anni e
56 di 80 o più anni


Ieri le classi in quarantena erano 189 3 dei 6 decessi sono avvenuti in ospedale. Nel complesso si tratta di anziani, tutti con patologie pregresse, che avevano un’età compresa tra gli 80 ed i 98 anni; solo 2 risultavano coperti da vaccinazione.


Ci sono poi 3.255 nuovi guariti che portano il totale da inizio pandemia a 69.407. Intanto la campagna vaccinale prosegue e questa mattina le somministrazioni sono arrivate a quota 1.081.153, cifra che comprende 402.760 seconde dosi e 236.020 terze dosi.

Ultimo aggiornamento: 18/01/2022 18:40:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE