Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Apt Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena: il nuovo presidente è Adriano Alimonta. Succede a Masè

Pinzolo - Adriano Alimonta è il nuovo presidente dell'Apt di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena. Dopo l’elezione dei 20 componenti del Consiglio di amministrazione (Cda) avvenuta lo scorso 16 maggio da parte dell’Assemblea dei soci, presso la Casa delle associazioni a Pinzolo, il neoeletto Cda dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena si è riunito per la prima volta procedendo alla nomina del nuovo Presidente e del nuovo Comitato esecutivo.madonna di campiglio dolomiti brenta


A guidare Apt per i prossimi tre anni sarà Adriano Alimonta (nella foto) , unico candidato alla massima carica e votato all’unanimità. Nell’Esecutivo sono stati invece eletti: Cecilia Maffei, albergatrice di Pinzolo nel ruolo di vicepresidente, AnnaMaturi (albergatrice e presidente Albergatori di Madonna di Campiglio), Francesco Bosco (Funivie Madonna di Campiglio) e Michele Cereghini (sindaco di Pinzolo).


adriano alimonta

Il neopresidente Adriano Alimonta, guida alpina e maestro di sci, presidente del Soccorso alpino del Trentino, entrato in Cda in rappresentanza delle scuole di sci, succede a Marco Masè che ha guidato l’Azienda per il Turismo per sei anni, divisi in due mandati, caratterizzati dall’attuazione di progetti importanti quali lo sviluppo del prodotto Skiarea Campiglio, la compartecipazione organizzativa allo slalom di Coppa del Mondo di sci alpino, l’ideazione e lo sviluppo della Dolomeetcard quale strumento di marketing estivo e, per ultimo, la pubblicazione del magazine “CampiglIO”.


“Adriano Alimonta ed io siamo coetanei – ha commentato al termine dell’assemblea, Marco Masè – cresciuti insieme nella piccola Madonna di Campiglio, quindi ci conosciamo bene.

Sono sicuro che la passione e l’entusiasmo che lo hanno guidato nella sua vita e in particolare lo spirito di servizio che lo ha fatto emergere nel mondo del volontariato, gli daranno l’energia per fare bene anche in questa nuova esperienza. Per quanto mi riguarda, ho realizzato, in un percorso di sei anni, molte iniziative che hanno portato la nostra destinazione turistica nell’immaginario delle più ricercate mete di vacanza in montagna. Il mio impegno dei prossimi mesi sarà quello di aiutare le giovani colleghe Anna Maturi e Francesca Maffei nel compito di proseguire, attraverso il comune impegno nell’Azienda, il percorso che abbiamo condiviso in questi anni. Ho vissuto un’esperienza personale e professionale unica, e ringrazio tutti quelli che con il loro appoggio l’hanno resa possibile”.


“Ringrazio per la fiducia e il pieno consenso che mi sono stati accordati – ha invece affermato il neopresidente Alimonta – accolgo con piacere la possibilità di poter lavorare per un ambito importante con tante risorse che permettono di valorizzare le tante specificità che in esso sono contenute”.


Il CdA eletto il 16 maggio 2016.


Marco Masè, Francesca Maffei e Anna Maturi (presidente dell’Associazione Albergatori di Madonna di Campiglio da alcune settimane), in rappresentanza degli albergatori campigliani; Paolo Pollini, Maurizio Papa, Francesco Ballardini (Associazione Commercianti Campiglio); Adriano Alimonta (Associazione Scuole di Sci); Diego Durini (Associazione Extra-Alberghiero); Cecilia Maffei, Luca Bonapace, Daniele Maestri, Stefano Maturi e Mauro Collini (Consorzio Operatori Pinzolo-Val Rendena), Francesco Bosco per le Funivie di Madonna di Campiglio e Roberto Serafini per quelle di Pinzolo. Poi i componenti di diritto: il Comune di Pinzolo nella persona del sindaco Michele Cereghini, il Comune di Tre Ville rappresentato da Tullio Serafini, i comuni della Val Rendena che hanno nominato il sindaco di Caderzone Terme Marcello Mosca, il Parco Naturale Adamello Brenta con il suo presidente Joseph Masé e Rodolfo Chesi in rappresentanza del Consorzio Pro loco Val Rendena.


Il Collegio sindacale eletto il 16 maggio 2016.


Giorgio Ferrari (presidente), Disma Pizzini ed Elisa Carli (effettivi), Severino Sartori e Roberto Simoni (supplenti).

Ultimo aggiornamento: 01/06/2016 23:23:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30