“La nostra azienda ha posto la mobilità sostenibile fra le proprie priorità strategiche, un percorso già iniziato con lo studio di una diversa regolamentazione dei flussi auto a Madonna di Campiglio, e che si concretizzerà già nel 2020 con l’installazione di ben 14 colonnine di ricarica Enel-X. “
Un percorso ambizioso, che potrà contare anche sul supporto e la guida del Parco Naturale Adamello-Brenta, che già da tempo si è reso promotore di importanti azioni in tema di mobilità sostenibile.
Questo inverno, inoltre, Audi offrirà agli ospiti di Campiglio un’occasione in più per scoprire la sua tecnologia con le consuete attività di Audi Test Drive, concentrate quest’anno proprio sui modelli elettrici ed ibridi.
L’intento della sostenibilità è sposato e sostenuto appieno anche dal Comitato 3Tre, come rappresentato dalle parole del Presidente Lorenzo Conci: “Al di là di un aspetto tecnico che ci viene riconosciuto a livello internazionale, sappiamo bene che una delle ricchezze della nostra gara è quella di essere inserita in un contesto ed un territorio straordinario. All’ambiente dobbiamo tantissimo, e per questo sentiamo la responsabilità di impegnarci in prima persona: nel nostro sport, arrivare ad un obiettivo virtuoso come quello dell’eliminazione della plastica è possibile, attraverso uno studio serio ed un processo pluriennale che stiamo avviando in questi mesi.”
Un’altra importante novità riguardante la località è stata annunciata dall’Assessore Monica Bonomini del Comune di Pinzolo: “Dal prossimo anno scolastico aprirà a Madonna di Campiglio una sede distaccata del Liceo Sportivo “Toniolo” di Bolzano, che offrirà ai giovani sportivi l’opportunità di affiancare crescita nello sport con il profitto negli studi. Speriamo che da questo percorso possano emergere anche i campioni di domani sul Canalone Miramonti”.
Intanto sulle cime delle Dolomiti di Brenta continua a nevicare, e dal 23 Novembre gli impianti di Madonna di Campiglio saranno aperti tutti i giorni, per ora nelle zone Grosté e Spinale, mentre per Pinzolo e Folgarida-Marilleva (e relativi collegamenti) la data da cerchiare in rosso è il 5 dicembre.
“La nostra stagione invernale è ormai partita – ha sottolineato il Direttore Generale di Funivie Campiglio Francesco Bosco, - sotto il segno di abbondanti nevicate che ci fanno ben sperare: un volta in più abbiamo lavorato per migliorare ulteriormente l’offerta per chi sceglie di sciare a Madonna di Campiglio e in tutta la ski area.”
L’atmosfera perfetta per attendere il grande giorno della 3Tre, lo slalom notturno di Coppa del Mondo FIS in programma Mercoledì 8 Gennaio (1a manche 17.45, 2a manche 20.45), preceduto come sempre da una ricchissima vigilia con l’estrazione dei pettorali in Piazza Sissi.