-

Bondone in strada: 20 anni da record tra arte, comunità e magia

Oltre 4mila visitatori per il festival internazionale che ha trasformato il borgo trentino in un teatro a cielo aperto

BONDONE (Trento) - Il borgo trentino di Bondone ha celebrato in grande stile la 20ª edizione del Festival Internazionale degli Artisti di Strada, svoltasi lo scorso 9 e 10 agosto, confermandosi ancora una volta un palcoscenico naturale d’eccellenza per l’arte e lo stupore. Questo importante traguardo è stato festeggiato con due giornate di spettacoli che hanno coinvolto oltre 4.000 visitatori, accorsi da tutto il Trentino e da fuori regione per vivere l’atmosfera unica del borgo, riconosciuto tra I Borghi più Belli d’Italia. Foto @A.Polla.

Tra vicoli, piazzette e portici medievali allestiti con cura e creatività dai volontari, si sono esibiti artisti provenienti da tutto il mondo, offrendo al pubblico performance di altissimo livello che hanno saputo coniugare intrattenimento, cultura e valorizzazione del territorio. Dal monociclo acrobatico del Circo Eguap (Argentina), all’eleganza del Duo Kaos (Italia–Guatemala), passando per la raffinata giocoleria contemporanea di Gaia Ma, fino al mondo onirico delle bolle di Gambeinspalla Teatro, ogni spettacolo ha regalato emozioni diverse.
A completare il programma, momenti di grande impatto con gli Igniferi (Repubblica Ceca), maestri del gioco con il fuoco, le acrobazie dell’artista ghanese Richard Arhinful e l’esuberante clown argentino Rolando Rondinelli, che ha fatto ballare grandi e piccoli con la sua orchestra stravagante.

Il successo del festival si deve anche alla partecipazione attiva della comunità di Bondone, che ha saputo trasformare il paese in un vero e proprio scenario da fiaba.

Le vie, impreziosite da decorazioni fatte a mano, e gli stand gastronomici che hanno proposto piatti della tradizione come la polenta carbonera del sabato e lo spiedo della domenica, sono stati molto apprezzati dai partecipanti. Fondamentale è stato inoltre il servizio navetta, organizzato per garantire un accesso ordinato al borgo, che ha funzionato senza intoppi durante tutta la manifestazione, contribuendo a rendere l’esperienza fluida e piacevole per tutti.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla sindaca Chiara Cimarolli, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa edizione speciale: «Bondone in Strada è la dimostrazione concreta di cosa può nascere quando una comunità lavora insieme con passione e visione. In questi vent’anni il festival è cresciuto, si è internazionalizzato, ma ha sempre mantenuto intatto il suo spirito: celebrare la cultura come strumento di aggregazione e promozione del territorio».

Con lo sguardo già rivolto al futuro, l’arte tornerà protagonista a Bondone l’8 dicembre 2025 con la nuova edizione di “Natale nel Borgo”, un evento che proporrà un suggestivo percorso tra presepi a cielo aperto, decorazioni natalizie e una versione invernale del festival.
Ultimo aggiornamento: 12/08/2025 10:07:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE