Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Verso un Natale pieno di salute, le proposte delle Terme di Boario

sabato, 21 novembre 2020

Darfo Boario Terme – Un dicembre pieno di salute alle Terme di Boario. Prosegue l’attività in Valle Camonica con numerose proposte.

Terme Boario parcoFanghi e bagni sono la terapia selezionata in base agli studi clinici del tempo e alla lunga esperienza maturata con migliaia di utenti. Un ciclo di fanghi termali consente di allontanare le tipiche sequele dolorose articolari e muscolari, migliorando la tonicità motoria e ridonando plasticità ai movimenti. Il bagno termale che segue al fango ha la funzione di fissare ulteriormente gli oligoelementi disciolti nell’acqua termale direttamente ai tessuti cutanei e quindi all’apparato osteo-articolare. Ogni seduta termina con un periodo di relax per far assorbire all’organismo il calore benefico ceduto al corpo dal fango e dall’acqua. La fango-balneoterapia è prescrivibile con ricetta rossa da parte del medico curante.

MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata è invece la metodica messa a disposizione del pubblico termale per una diagnosi precoce e efficace dello stato delle ossa con riferimento alla valutazione delle osteoporosi. La clinica medica insegna che ne sono colpite per il 95% le donne, ma anche la popolazione maschile può esserne affetta dopo i 60 anni, oltre a quella conseguente a una lunga inattività motoria. Il successivo colloquio col medico consente di stabilire il percorso clinico più appropriato: l’esame viene effettuato dal radiologo e non ha tempi di attesa.

Le terapie inalatorie sono il secondo grande pilastro della proposta di prevenzione delle terme nei mesi freddi dell’anno. L’abbinamento di aerosol con le docce nasali ha dimostrato in questi anni di migliorare sensibilmente la parvietà delle vie aeree superiori, allontanando le scorie dell’aria ambiente inspirata e ridonando quindi ai tessuti delle alte vie respiratorie la capacità di recupero. Ne consegue una buona reazione dell’organismo ad affrontare le patologie tipiche della stagione fredda che colpiscono l’albero respiratorio. Il ciclo di terapie inalatorie è prescrivibile dal proprio medico curante tramite ricetta rossa.

Politzer è una metodica applicata alle Terme di Boario in tempi relativamente recenti, dopo la sperimentazione condotta su una fascia molto ampia di utenti di ogni età che consente all’acqua termale con tutti i suoi elementi preziosi, micronizzzata e miscelta con l’aria, di penetrare in profondità nelle coane nasali, arrivando a liberare il naso dai depositi di muco. Ha una notevole efficacia anche sulle briglie cicatriziali dell’orecchio interno e è consigliata anche nei bambini. E’ abbinata con successo a un ciclo di aerosol e docce nasali. Il Politzer viene proposto con lo sconto del 30% dopo l’effettuazione di una cura primaria (Fango-balneoterapia o Aerosol-terapia).



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136