Morbegno - Escursioni su pendii terrazzati, percorsi panoramici tra antichi borghi contadini, tour naturalistici tra boschi e alpeggi. Tutto da percorrere in sella alle mountain-bike elettriche. Il 17-18 Settembre, andrà in scena il Melavì Valtellina Ebike Festival, organizzato anche quest’anno a Morbegno, bellissimo centro all’ingresso della Valtellina e a pochi passi dal Lago di Como. Foto @Eze Urrets - Days Off.
L’evento, alla sua terza edizione, si fa portavoce delle bellezze di un territorio dove si respirano valori e tradizione antiche, che rimandano storicamente all’epoca dei commerci tra la Serenissima Repubblica e il nord Europa, dove questa terra aveva un ruolo nevralgico. Un periodo che ha lasciato in eredità un inestimabile patrimonio di percorsi, che sono oggi recuperati e rivalutati proprio grazie al cicloturismo e alla diffusione della bicicletta a pedalata assistita.
Oltre ai percorsi, la manifestazione riserva grande importanza alla celebre e gustosa enogastronomia valtellinese. Sì, perché qui siamo nella patria del formaggio Bitto, dei pizzoccheri, delle mele e delle uve di nebbiolo. Senza dimenticare i salumi, la polenta al paiolo e gli sciatt (frittelle di grano saraceno ripiene di formaggio), che i partecipanti avranno la fortuna di assaporare durante le attività in programma.
E poi un focus sulla sostenibilità ambientale, un valore caro agli amministratori e agli abitanti del luogo che proprio sul turismo lento e sulla valorizzazione dei prodotti della terra vogliono impostare la loro idea di sviluppo futuro. Non a caso Morbegno è stata eletta Città Alpina 2019 proprio per il suo impegno nella rivalutazione del territorio e dei suoi prodotti in chiave moderna ed eco-sostenibile.Torniamo però in sella alla bicicletta per anticiparvi i percorsi delle varie attività, partendo dagli appuntamenti da non mancare:
FESTIVAL RIDE (Sabato 17 Settembre)
La principale iniziativa del festival è un grande tour all-mountain su un tracciato nuovo e rivisitato rispetto alle precedenti edizioni. Il tour è stato studiato per poter essere adatto a tutti i livelli di abilità. I partecipanti potranno percorrerlo in modalità easy (25 km su strada asfaltata) oppure in modalità challenge (40 km su sentieri scorrevoli e mai difficili). L’iniziativa vuole essere una grande festa dedicata della bicicletta a pedalata assistita, dove ognuno procede con il suo passo, divertendosi e prendendosi il giusto tempo per ammirare e fotografare i bei punti attraversati: antichi borghi contadini, chiese monumentali, castelli, monasteri e view point con bellissimi panorami sulla vallata.
GUSTO DI VALTELLINA (Domenica 18 Settembre)
Il nome promette cose buone da mangiare! Il tour Gusto di Valtellina è un percorso facile di fondovalle dove, circa ogni 6 chilometri e in luoghi suggestivi, saranno allestite delle aree degustative dove assaporare i buoni prodotti valtellinesi: partendo dall’antipasto all’esterno di un’abazia dell’anno mille si passa ai formaggi assaporati direttamente alla Latteria Valtellina. Si prosegue poi verso lo storico Palazzo Parravicini per un piatto caldo con degustazione dei vini “Terrazze dei Cech” gustati direttamente in cantina. Infine il dolce servito nel centro storico di Morbegno.