DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Quest'anno non solo
crisantemi per la
ricorrenza dei defunti: in
Valle Camonica la scelta dei fiori da portare sulle
tombe dei propri cari sono anche ciclamini, margherite, oltre che orchidee, ranuncoli e anemoni. È quanto si scorge dal monitoraggio tra i
florovivaisti nei diversi paesi della valle.

I colori che vanno per la maggiore sono in primis il bianco e il giallo. Per chi, invece, ama diversificare, sta emergendo la tendenza a optare per composizioni multicolori. La maggior parte delle preferenze va però ancora al crisantemo, riconosciuto come il fiore simbolo di questa ricorrenza.
I prezzi oscillano dai 20 euro ai 45 euro, a seconda anche della grandezza della composizione scelta, per le composizioni più elaborate si sale comunque di prezzo. Negli ultimi anni, in diverse zone, si assiste a una riduzione del numero delle tombe a terra, unita a una riduzione degli spazi disponibili nei cimiteri. Questo trend ha un impatto diretto sulla dimensione dei vasi e delle composizioni di fiori scelte per onorare la memoria dei cari defunti.
Per scegliere al meglio i crisantemi il consiglio dei florovivaisti è di optare per vasi o composizioni con un grado di fioritura dei fiori non eccessiva. Inoltre, al momento della scelta, è bene verificare che il fiore non perda i petali quando lo si sposta e che il gambo non presenti segni di deterioramento, per una maggior durata.
In occasione delle Festività di Ognissanti e dei morti le Amministrazioni comunali hanno sistemato i cimiteri, tra questi Darfo Boario Terme che ha voluto dedicare alle festività dei Santi e il ricordo dei Defunti particolare attenzione e decoro ai cimiteri, ai monumenti dei caduti e alle zone limitrofe.