Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: vertice tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Trento - Nella sede del Comando Regionale Trentino Alto Adige della Guardia di Finanza si è tenuto il primo incontro tra i vertici regionali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e della Guardia di Finanza, in attuazione del Protocollo di Intesa stipulato a Roma lo scorso 3 aprile.


Il Comandante Regionale del Trentino Alto Adige della Guardia di finanza, Generale di Brigata Guido Zelano, ha accolto il Direttore della Direzione Territoriale Interprovinciale di Bolzano e Trento di ADM, Stefano Girardello, in un incontro teso a consolidare e accrescere i già ottimi rapporti di collaborazione tra le due Istituzioni, impegnate fianco a fianco nell’obiettivo comune di assicurare un adeguato livello di protezione degli interessi finanziari unionali e nazionali, nonché di offrire una efficace tutela dalle minacce alla sicurezza economico-finanziaria, alla salute e all’ambiente.
Il Direttore Girardello ed il Generale Zelano hanno evidenziato i numerosi aspetti positivi connessi all’applicazione del Protocollo di Intesa che, oltre a normare le procedure di collaborazione già in essere, eviterà sovrapposizioni e duplicazioni operative e consentirà, attraverso affinate analisi di rischio congiunte, controlli
sempre più mirati su merci e passeggeri in transito negli scali aeroportuali, nei confini terrestri e negli interporti
doganali, garantendo dunque la fluidità delle operazioni commerciali lecite.
Le sinergie operative riguarderanno, in particolare, il contrasto del contrabbando e degli altri traffici illeciti connessi alla circolazione delle merci in ingresso e in uscita nel o dal territorio doganale dell’Unione europea, nonché delle violazioni nei settori delle accise e delle altre imposte sulla produzione e sui consumi, del gioco pubblico e della movimentazione transfrontaliera di denaro contante.
Il confronto si è concluso esprimendo viva soddisfazione da entrambe le parti, al quale seguiranno ulteriori incontri operativi a livello provinciale tra i dirigenti degli uffici territoriali di ADM e i comandanti provinciali della Guardia di finanza per l’attuazione in concreto del protocollo ADM/GdF.

Ultimo aggiornamento: 20/07/2023 09:08:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30