Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Trento, il giudice Flaim accoglie il ricorso sulla legge provinciale degli alloggi popolari: le reazioni

martedì, 29 settembre 2020

Trento – Il Tribunale di Trento ha ordinato alla Provincia di disapplicare immediatamente la legge che pone il requisito di 10 anni di residenza perché è in contrasto col diritto UE. Con ordinanza del giudice di Trento, Giorgio Flaim, è stato accolto il ricorso promosso dall’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e da un cittadino etiope per contestare il requisito di 10 anni di residenza in Italia richiesto dalla legge provinciale n. 5 del 2019 per accedere agli alloggi pubblici. Una legge non impugnata dal Governo di Roma, ma contestata da un magistrato a seguito di un ricorso.

“Leggeremo con attenzione le motivazioni dell’atto, ma sicuramente non dobbiamo arrenderci e ricorreremo in appello perché la giustizia sociale nell’assegnazione delle case popolari non può ricadere nuovamente nella discriminazione ai danni dei nostri cittadini – sostiene in una nota il segretario della Lega Trentino, Mirko Bisesti – non è la Provincia ad essere stata sconfitta, ma il Trentino e tutti quei trentini che da tanti anni chiedevano giustizia sul tema degli alloggi pubblici”.

Sull’argomento è intervenuto il gruppo consiliare provinciale PD trentino: “Non si fa propaganda a suon di leggi sapendo fin dal principio – come nel caso delle aperture domenicali – che risulteranno illegittime per difetto di competenza o per contrasto con fonti del diritto superiori. A fare le spese di questo modo irresponsabile di agire sono la nostra Autonomia, il nostro sistema istituzionale continuamente minato nella sua credibilità e i cittadini trentini, presi in giro da persone che dovrebbero tutelarli e agiscono invece solo in funzione di un proprio personale tornaconto elettorale”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136