Di particolare importanza anche l'approvazione preventiva della gestione economico-finanziaria dell'evento, il programma e la gestione delle tante cerimonie previste sia prima che durante l'adunata.

Forse il punto più importante e più impegnativo in vista dell' evento è l'allestimento del programma di accoglienza. Secondo le stime a Trento sono attese all'incirca 500mila persone che necessitano, oltre di alberghi (già tutti prenotati) di alloggiamenti collettivi, di aree attrezzate, di parcheggi. Si pensi, ad esempio, che con ogni probabilità Trento supererà Treviso dove hanno prenotato piazzola oltre 1000 camper. Presentate anche ai componenti del ComitatoOrganizzatore (il COA) le mappe che già prefigurano i tracciati della sfilata nonché tutte le aree dedicate al grande evento.
Appuntamento, quindi, a Treviso per giovedì 11 maggio, alle 11, per la presentazione dell'adunata Trento 2018 e, soprattutto, del logo che la caratterizzerà.