Trento - La famiglia elemento essenziale per cambiare gli stili di vita e ripristinare una nuova alleanza fra economia e ambiente. L’evento dedicato a “Famiglia e ambiente, educare a stili di vista sostenibili”, promosso a Trento dalle Acli trentine, ha fornito una serie di utili testimonianze, proposte e suggerimenti per riconciliare le nostre abitudini quotidiane e i nostri livelli di consumo con l’ambiente. Il tutto in una fase storica contrassegnata dalla necessità di ritrovare un equilibrio fra economia e sostenibilità ambientale.
Il seminario, ha ricordato Lidia Borzì della presidenza nazionale delle Acli, si colloca all’interno di un percorso di avvicinamento all’incontro mondiale delle famiglie previsto a Roma dal 22 al 26 giugno prossimi i cui contenuti sono ispirati dall’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e dalla lettera apostolica “Patris Corde”.
La ricerca di una sostenibilità del nostro modello di sviluppo, ha affermato Borzì, passa attraverso i nostri modelli di consumo e si consolida a partire dal ruolo attivo delle famiglie.
La famiglia diventa pertanto un vero e proprio “incubatore di umanità” dentro il quale sviluppare nuovi stili di vita ed apprendere un nuovo senso di stare nel mondo.
GLI INTERVENTI
Paola Pisoni, presidente del Forum delle Associazioni Famigliari del Trentino, ha ribadito che “la famiglia rappresenta la prima comunità educante e la prima agenzia formativa la quale può svolgere un ruolo fondamentale nel campo educativo e ambientale”.
Debora Nicoletto, dell’Agenzia per la Coesione Sociale, ha ricordato le politiche attive portate avanti dalla Provincia autonoma di Trento in favore della famiglia e soprattutto ha richiamato il lavoro dei Distretti famiglia quali esempi di buone pratiche a livello nazionale nella costruzione di reti di relazione fra la famiglia, la comunità e il territorio.
L’arcivescovo di Trento, monsignor Lauro Tisi, ha ricordato come tutti noi siamo diventati vittime di una visione economicistica del mondo e della vita che ha ridotto il pensiero al solo denaro.