Torcegno (Trento) - Inaugurato al Lagorai il nuovo bivacco anti-lupo per i pastori. Si integra perfettamente con l’ambiente circostante e consente ai pastori di rimanere sempre accanto agli animali condotti in alpeggio durante l’estate. Il bivacco Sette laghi è un presidio fisso, che assume anche una funzione di difesa dai grandi carnivori, realizzato sul Lagorai, a 1.965 metri di quota a monte dell’abitato di Torcegno. Il Servizio foreste della Provincia di Trento con il locale Distretto forestale di Borgo Valsugana è intervenuto a supporto dell’Amministrazione comunale di Ronchi Valsugana che - in fase di sessione forestale - ha chiesto la sua collaborazione. L'obiettivo è quello di mantenere e rafforzare l'attività tradizionale della pastorizia, che ha un ruolo importante nell’economia trentina e nella cura del paesaggio. 
Il nuovo bivacco occupa una superficie di 9 metri quadrati (per un volume complessivo di 35 metri cubi) e prende definitivamente il posto del box in acciaio che veniva elitrasportata in quota ad inizio stagione. Si tratta di una struttura che garantisce benessere e confort ai pastori: al suo interno sono presenti una stufa ed arredi forniti dalla società allevatori di Ronchi Valsugana, mentre non sono stati realizzati impianti tecnologici e servizi igienici. I lavori di realizzazione sono stati curati nel rispetto di tecniche, modalità esecutive e finiture tradizionali del luogo. Il materiale per la sua costruzione è stato in parte trasportato a mano e in parte calato sul posto grazie all’intervento del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento.
Si tratta della quinta struttura di questo tipo in Trentino: l’intenzione dell’Amministrazione provinciale è di sostituire progressivamente con i bivacchi i 16 box distribuiti sul territorio provinciale durante la stagione calda.