Tirano - Procedono i lavori della variante di Tirano (Sondrio) alla statale 38. L'opera è stata avviata a luglio e consentirà benefici per i residenti e per il territorio, con riduzione dei tempi di percorrenza per il traffico dei veicoli leggeri e pesanti sull'asse Sondrio-Bormio. Verrà realizzato il lotto 4 di Tirano, in particolare la tratta “A” (svincolo di Bianzone – svincolo La Ganda) e tratta “B” (svincolo La Ganda – Campone in Tirano) con un investimento complessivo di 187 milioni di euro.
IL SOPRALLUOGO - Oggi, a Tirano, Anas ha tenuto un sopralluogo sul cantiere dei lavori per la realizzazione della variante di Tirano alla statale 38 "dello Stelvio", alla presenza, tra gli altri, del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, del Responsabile Anas Nicola Prisco, degli assessori regionali Massimo Sertori e Claudia Terzi, dei sindaci Franco Spada (Tirano), Franco Marantelli Colombin (Villa di Tirano) e Alan Delle Coste (Bianzone). La variante, nota come tangenziale di Tirano, è inserita nell’elenco delle infrastrutture strategiche della legge obiettivo e rientra tra le opere permanenti necessarie del Decreto Olimpiadi Milano-Cortina 2026. L’intervento si pone l’obiettivo di migliorare i livelli di servizio e di sicurezza della circolazione, riducendo i tempi di percorrenza e separando i traffici di media percorrenza da quelli urbani nell’area di Tirano.
IL TRACCIATO - Il tratto da realizzare prevede una variante all’esistente statale 38 “dello Stelvio” fra i Comuni di Bianzone, Villa di Tirano e Tirano, in provincia di Sondrio.