-

Stagione turistica a Darfo Boario, Piccinelli (hotel Brescia): "Buone presenze, però serve un nuovo progetto per la città"

Darfo Boario (A. Pa.) - La stagione turistica volge al termine e gli operatori tracciano i primi bilanci.
Roberto Piccinelli (nella foto), titolare dell'hotel Brescia, in via Zanardelli nel centro storico di Darfo Boario, a pochi passi dalle Terme, racconta la ripresa dell'attività turistica post Covid e dà uno sguardo al futuro: "E' stata una stagione con alti e bassi, il tempo ci ha certamente favorito, poi la differenziazione delle proposte della nostra attività che, oltre all'offerta legata al turismo termale, ha puntato sul bike, ci ha permesso di attrarre una nuova clientela".


Darfo Boario è legato alle Terme, la stagione è articolata da metà primavera all'autunno inoltrato ed è un susseguirsi di eventi e attrazioni che fanno da richiamo, non solo nei fine settimana.

"Noi - prosegue il titolare dell'hotel Brescia - siamo aperti tutto l'anno e anche in questo periodo abbiamo avuto presenze, qualche comitiva, turisti che scelgono Darfo Boario come punto di riferimento per una vacanza e che si spostano tra valle e lago d'Iseo".


"Abbiamo puntato sulle novità - prosegue il titolare dell'hotel Brescia -, una di queste è diventare bike hotel, mettendo a disposizione dei turisti le biciclette e questo ha favorito un certo tipo di turismo sia italiano che straniero: ad esempio quest'estate abbiamo avuto presenze di inglesi, tedeschi e austriaci, richiamati anche dalla quella nuove veste sportiva che abbiamo alla struttura".


E per il futuro? "Darfo Boario - sostiene Roberto Piccinelli - deve puntare sul turismo a 360°, oltre alle Terme c'è il bike, il trekking e l'enogastronomico che possono valorizzare il nostro territorio e attrarre turisti. Certamente negli ultimi anni si è fatto ben poco per far conoscere oltre i confini le bellezze della città". "A mio parere - conclude Piccinelli - deve cambiare la mentalità: tutti dobbiamo aprirci a un nuovo modo di fare turismo, che non è più quello di anni fa, farci conoscere presentando le ricchezze del territorio. Le Terme sono importanti, ma serve aprirsi e intercettare quel turismo nuovo, legato ai giovani e alle famiglie".

Ultimo aggiornamento: 16/10/2022 05:18:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE