Gli alunni di Recco e Ponte di Legno hanno così potuto osservare flora e fauna e con le indicazioni delle guide sono stati avvistati camosci, cervi e aquile.
Ai diversi momenti del gemellaggio, che si concluderà domenica prossima, parteciperanno i due sindaci, Carlo Gandolfo (Recco) e Ivan Faustinelli (Ponte di Legno), l'assessore alle tradizioni locali di Recco Francesca Aprile, rappresentanti delle due amministrazioni comunali, del comitato gemellaggi, la presidente Elena Veclani e rappresentanti della Pro loco di Ponte di Legno.
Il programma prevede: domani - sabato 9 aprile - alle 10 visita guidata presso il centro storico di Ponte di Legno, alle 15 in piazza XXVII Settembre il territorio di Ponte di Legno tra percorsi di cultura, arte e sapori e intrattenimento musicale; alle 17 svolgimento di tornei sportivi tra alunni di Recco e di Ponte di Legno presso la palestra del Cfp Zanardelli e alle 21 al Palazzetto dello Sport
di Ponte di Legno festa del gemellaggio, serata danzante con "I festaioli" e degustazione della tipica focaccia di Recco in collaborazione con il gruppo Ana di Ponte di Legno.
Invece domenica 10 aprile, alle 10.30 presso l'istituto comprensivo don Giovanni Antonioli, ci sarà la distribuzione e benedizione delle palme e degli ulivi, processione fino alla chiesa parrocchiale e alle 11 celebrazione della Santa Messa solenne della Domenica delle Palme.