A farne le spese è un territorio già saturo di cemento e con una viabilità fortemente compromessa – dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – L’appello al TAR si è reso necessario di fronte all'approvazione di un Piano che si era cercato di migliorare attraverso le osservazioni durante il suo iter, ma che è stato confermato con tutti i suoi gravi limiti e forzature per il carico antropico sulle reti, sul traffico locale e sulla carenza parcheggi. Le vie legali rappresentano lo strumento di tutela attiva che la cittadinanza può avere nei confronti di interventi che si rivelano predatori e dannosi".
Con il ricorso presentato le associazioni e il comitato sottolineano l’intenzione di mantenere alto il livello di vigilanza sul Piano, anche su eventuali future autorizzazioni edilizie. A tal fine nel mese di gennaio verrà lanciata una campagna di raccolta fondi per contribuire all’azione che, assicurano i ricorrenti, non si fermerà al Tar.
"Il Comitato Acque e Terre del Garda nato alla luce del nuovo rilancio del progetto della Società Salò Exzelent Living, che prevede la riconversione dell'area produttiva della Ex Tavina in area residenziale ed alberghiera, si è attivato fin da subito per informare la popolazione su cosa potrebbe succedere: incremento del traffico, aumento della popolazione e maggiori oneri per il comune – ha spiegato Matteo Tebaldini, portavoce del Comitato Acque e Terre del Garda –. Le osservazioni inviate dal Comitato al Comune in fase di approvazione del Piano Attuativo, finalizzate al miglioramento del progetto, sono finite nel nulla. Nel nuovo Documento Unico di Programmazione il comune annovera il progetto Ex Tavina tra quelli che consentono di garantire "un adeguato contenimento del consumo di suolo" ma di fatto gli edifici dismessi sono stati ricollocati in altro luogo, per questo l'operazione si conferma sempre di più un atto speculativo più che virtuoso. Si ricorda, infatti, che la produzione della Tavina Spa non risulta dismessa, ma semplicemente spostata su un'area verde a Cunettone di Salò, frazione dello stesso comune".