Riva del Garda - È partito il conto alla rovescia per Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana del settore Ho.Re.Ca che ritorna in presenza dal 21 al 24 marzo a Riva del Garda (Trento). La 46esima edizione si aprirà facendo il punto sullo stato attuale del mercato turistico e dell’ospitalità in Italia, a partire dall'opening talk del 21 marzo alle 11:20. Poi spazio a nuovi mercati dalla nuova area speciale Winescape all’arena dell'Hangar nel Padiglione D che sarà palcoscenico di dibattiti inerenti il settore enogastronomico e la filiera agroalimentare.
All’opening talk condotto dalla giornalista Maria Concetta Mattei parteciperanno Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, Giorgio Palmucci, presidente di Enit, e i rappresentanti di Riva del Garda Fierecongressi, il presidente Roberto Pellegrini e la Direttrice Generale Alessandra Albarelli (nella foto da sinistra Pellegrini e Albarelli).
Hospitality si conferma un riferimento per il settore alberghiero e della ristorazione che in fiera può fare networking, toccare con mano le innovazioni di prodotto, raccogliere e condividere opinioni e casi di successo con colleghi e consulenti specializzati. Immancabile l’appuntamento con la formazione di #HAcademy organizzata in collaborazione con Teamwork e gli appuntamenti specializzati delle aree RPM-Riva Pianeta Mixology, Solobirra e Winescape, oltre alle masterclass con le aziende.
Spazio a nuovi mercati da Winescape all’arena dell'hangar
E' nata Winescape, l’area speciale dedicata all’enoturismo che ospiterà dieci selezionate cantine che uniscono alla produzione vitivinicola una proposta turistica con forme di ospitalità in vigna e la valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed economico locale. Nella Winescape Arena del padiglione B4 affrontiamo, tra gli altri, gli aspetti produttivi, legali ed economici delle indicazioni geografiche e il rapporto con l'offerta turistica del territorio.