Riva del Garda (Trento) - Un bilancio record, con un fatturato del gruppo che supera i 25 milioni di euro. Riva del Garda Fierecongressi ha presentato i dati del 2023 con un ritorno all'utile, dopo tre anni penalizzati dalla pandemia, e un un risultato operativo in aumento di oltre 3 milioni rispetto al 2022. Un altro dato: l'80 per cento dei 52 tra dipendenti e collaboratori è donna, e più del 75 per cento ha meno di 55 anni.
IL BILANCIO - Il presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini (nella foto e nel video) e la direttrice generale Alessandra Albarelli (nella foto e video in basso) hanno illustrato i risultati del 2023. La Società con sede a Riva del Garda ha adottato una politica di controllo dei costi efficace, mantenendo risultati ante imposte ai livelli pre pandemia e avviato una strategia di sviluppo basata su investimenti mirati, espansione del network e un’attenzione sempre maggiore alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione. Il 2023 segna il ritorno in positivo del bilancio di Riva del Garda Fierecongressi. Significativi sono i dati che emergono dall’analisi del preconsuntivo 2023, che presenta un fatturato di 17,6 milioni di euro. Un risultato operativo positivo, in aumento rispetto al 2022 di oltre 3 milioni di euro, e un risultato ante imposte atteso che raggiunge i livelli pre pandemia, frutto di un’efficace politica di controllo e contenimento dei costi, anche a fronte di un aumento generalizzato di quelli legati a energia, manutenzione, cura degli spazi e parcheggi. Risultati che premiano una strategia di sviluppo basata su investimenti mirati e l'espansione del network, attuati con decisione durante il periodo pandemico. Il fatturato di Gruppo, comprensivo delle Società partecipate On the Go, Expo Riva International e Rfc Immobiliare raggiunge un totale di oltre 25 milioni di euro.
“Sono orgoglioso di presentare un bilancio che, nonostante l'aumento dei costi di gestione, si è rivelato estremamente positivo, e per il quale desidero esprimere grande soddisfazione, anche a nome dell’intero Consiglio di amministrazione - afferma Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi - usciamo dalla pandemia più forti: ancor più consolidati sui mercati nazionali e internazionali, con una struttura manageriale più qualificata, e con risultati economici e finanziari che ci attestano su livelli mai raggiunti in passato. Un risultato che è frutto dell'impegno dell'intera squadra e della costante attenzione all'efficienza operativa. Guardiamo con fiducia al futuro, continuando a lavorare con determinazione per mantenere e accrescere il nostro ruolo di rilievo nel panorama fieristico e congressuale".
I ricavi di vendita della società Riva del Garda Fierecongressi registrano un incremento del 62% rispetto al 2022 e del 21% rispetto al pre pandemia. L’attività congressuale per il 2023 ha prodotto un livello di ricavi eccezionale, risultando in aumento di 35 punti percentuali rispetto al 2022 (anno in cui i congressi avevano già registrato un fatturato molto importante).
L’acquisizione dall’inizio del 2023 degli spazi presso ITAS Forum, unita a quelli di Spiaggia Olivi, ha contribuito all’ottenimento di questo risultato senza precedenti.