Milano - Un Primo Maggio tra manifestazioni e cerimonie. Tra queste spicca la consegna delle 141 Stelle al Merito del Lavoro, con la cerimonia che si è svolta nell'aula magna del Conservatorio di Milano. "Sono orgoglioso di partecipare a questa cerimonia di consegna delle Stelle al merito del lavoro, un'antica onorificenza istituita nel 1898, che viene oggi conferita a 141 lavoratori dipendenti che prestano o hanno prestato servizio nel nostro territorio regionale". Queste le parole del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Gustavo Cioppa, a margine della cerimonia per le Stelle al Merito del Lavoro a cui è intervenuto assieme al presidente Roberto Maroni.

CAPACITA' DI INVENTARE - Ricordando come la Lombardia sia "motore d'Italia e uno dei quattro motori d'Europa", il Governatore ha sottolineato che in Lombardia "ci sono 800.000 imprese, molte delle quali piccole e piccolissime. Le cosiddette 'imprese famigliari', fatte da persone che hanno una capacità straordinaria, quella di inventare e innovare. E' cosi' riuscire a competere nel mondo".
SOSTEGNO A IMPRESE - Come Regione, ha proseguito Maroni, "abbiamo avviato molte iniziative concrete a sostengo delle
nostre imprese, dedicate all'innovazione, ai giovani, ad abbassare la burocrazia. Ma quello che facciamo, va anche nella direzione della formazione. Non per niente, io ho voluto assegnare allo stesso assessore, Valentina Aprea, le deleghe a Istruzione, Formazione e Lavoro. Una scelta che sta aiutando i giovani a trovare un'occupazione e le imprese ad avere personale che possa entrare in azienda con la qualifica giusta" .
CAPITALE UMANO - La Regione Lombardia, ha osservato il presidente, "sostiene le imprese, collabora con le istituzioni, ministero dello Sviluppo Economico in primis, per affrontare ogni situazione di crisi che possa avere riverberi negativi sull'occupazione, ma la cosa più importante oggi - ha detto rivolgendosi ai tantissimi presenti - siete voi. Il capitale umano e' fondamentale ed è quello che fa sempre la differenza".
PORTARE INVESTIMENTI - Sul lavoro, ha aggiunto Maroni, "c'e' uno sforzo comune della istituzioni per portare sul nostro
territorio investimenti e aziende che possano creare nuova occupazione. Come, a esempio, l'impegno per avere Ema a Milano.
L'agenzia europea del farmaco, vuol dire nuovi posti di lavoro e un indotto importante.