Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pisogne: proposte ed eventi per la 2a edizione di 'Camunia Street Food'. Il programma del weekend

Pisogne - Camunia Street Food: il cibo da strada conquista il Sebino strizzando l’occhio alle famiglie e al turismo culturale. La seconda edizione del Festival enogastronomico da strada punta a superare le presenze del 2016.


È la motivazione enogastronomica a far muovere il 49 per cento dei turisti italiani e internazionali. CamuniaSFF_A5-1Con il passaggio dal turismo cosiddetto «dei luoghi» al turismo «esperienziale», l’occasione di scoprire le tradizioni gastronomiche e vitivinicole del bresciano stanno sopravanzando la stessa motivazione culturale. Lo rivela il Food Travel monitor 2016, studio internazionale sul turismo enogastronomico presentato dalla World Food Travel Association. Lo hanno compreso sulle sponde del Sebino, dove il Comune di Pisogne e Vitamina C, dopo il successo dello scorso anno con oltre 10 mila presenze, dal 29 settembre al 1 ottobre riaprono le strade al Camunia Street Food.


«Il food è oggi un elemento fondamentale dell'esperienza turistica, non solo perché contribuisce significativamente al suo gradimento, ma anche perché è in forte crescita come motivazione primaria di viaggio – hanno sottolineato Roberta Testa e Giuseppe Arancio, cuore e mente di Vitamina C-. Il fenomeno andrà a rafforzarsi nei prossimi anni perché particolarmente interessati all'elemento cibo sono i giovani Millenials. In questo senso Camunia Street Food nasce come connubio tra enogastronomia e cultura, il tutto con un particolare pensiero al turismo familiare».

Così Camunia Street Food torna per la seconda edizione sul lungolago di Pisogne con i migliori food truck d’Italia e appetitose proposte per tutti i gusti.


camunia o2Le «cucine su ruote» invaderanno il lungolago inondando l’aria di profumi, facendo venire l’acquolina in bocca e dando un palco privilegiato anche ai percorsi eno-culturali che impreziosiscono il Comune del territorio Sebino-Camuno.


I truck partecipanti proporranno ghiotte specialità e menù gourmet. Non solo. I palati più esigenti potranno trovare anche birra artigianale nata dall’estro dei mastri birrai e birra tedesca di tradizione da accompagnare a tacos farciti, hamburger di selvaggina e con prodotti tipici della Val Chiavenna, hamburger di hangus, di patanegra e di salmone, pizzoccheri,sciatt e specialità della Valtellina, focacce farcite con i migliori salumi della norcineria umbra, arrosticini abruzzesi e hamburger di pecora, saporite tigelle direttamente dall’Appennino Modenese e tante altre specialità. Dolci prelibatezze per addolcire gli animi con i cannoli della migliore tradizione siciliana, crepes salentine e il famoso chocoburger per i palati più golosi.


Folto il programma degli eventi collaterali; musica dal vivo dalla chiatta di Piazza Alpini ogni sera: sabato si esibiranno i Cadillac Circus ovvero canzoni, art performance tra musica e circo, mentre domenica sarà la volta dei Lupita’sProget, mix di folk, rock and blues. Kids area creata ad hoc per l’evento con laboratorio di Baby graffiti e laboratorio di incisioni per piccoli camuni il sabato dal pomeriggio e la domenica dal mattino. Insomma, un ricco contorno alla manifestazione che già si preannuncia «da record».


CAMUNIA Street Food 29-20 settembre e 1 ottobre lungolago di Pisogne (Brescia)
È un evento organizzato da Vitamina C con il patrocinio di Comune e Proloco di Pisogne.
CAMUNIA STREET FOOD
II edizione Camunia Street Food - Lungolago di Pisogne (Brescia)
NUOVE DATE: Venerdì 29 - Sabato 30 Settembre – Domenica 1 Ottobre 2017 3 giorni di ottimo cibo di strada, musica e divertimento
Venerdì 18.00-24.00 - Sabato 11.00-24.00 - Domenica 11.00-24.00 INGRESSO GRATUITO
Per info 366-5382866 – 339-3241566 info@vitaminac-adv.com

Ultimo aggiornamento: 27/09/2017 00:01:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE