Archiviato il Bridge, l’aeroporto di Malpensa torna alla normalità. Il progetto, che per tre mesi ha visto dirottati a Malpensa i voli del City Airport di Linate, è stata un’esperienza impegnativa dal punto di vista organizzativo che ha lasciato il segno. Anche per i servizi destinati ai passeggeri, dati gli sforzi profusi per garantire il comfort nonostante l’incremento di traffico. Tra i servizi più importanti per i visitatori e per la clientela business c’è l’autonoleggio: l’obiettivo comune agli operatori è offrire un servizio di qualità, garantendo tariffe concorrenziali. Alcune compagnie, inoltre, offrono soluzioni innovative per semplificare la mobilità e gestire più facilmente gli orari, come il noleggio via app in modalità full self-service. Come scegliere l’offerta più valida e come risparmiare sull’affitto dell’auto?
Autonoleggio a Malpensa Terminal 1
Le opzioni, per chi ricerca un noleggio auto economico a Milano Malpensa, sono tante grazie alle numerose compagnie presenti in aeroporto. Oltre a risultare pratica, la prenotazione online consente di accedere a prezzi vantaggiosi e promozioni dedicate, specie per chi sceglie la formula prepagata. Ad esempio, Locauto include nelle tariffe web il secondo guidatore gratuito, tra i servizi più preziosi per viaggiare in sicurezza. Da non tralasciare, poi, l’affitto del navigatore satellitare, per destreggiarsi facilmente in città rispettando i confini della zona a traffico limitato.