Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Mezzocorona, PATT: un congresso riuscito che si proietta nel futuro del Trentino

Mezzocorona - Il giorno dopo il congresso del PATT (Partito Autonomista Trentono Tirolese) arriva la prima dichiarazione del gruppo dirigente.


"A nome dell'intera comunità autonomista, vogliamo ringraziare tutti i collaboratori, i tanti volontari e i nostri attivisti che hanno lavorato all'organizzazione del nostro congresso così, come tutti quelli che, in questi mesi, hanno preso parte alle discussioni e agli incontri.


Panizza congresso

Un ringraziamento particolare va alla commissione del congresso e al suo Presidente Nicola Fioretti, a tutti i collaboratori che, coordinati da Giovanna Moreni e Lorenzo Paoli, hanno lavorato per preparare la giornata di domenica.

Un evento che ha visto la partecipazione di oltre 1000 persone, tra cui moltissimi giovani e tante donne, molti ospiti sia istituzionali e rappresentanti della società trentina, con un servizio d'accoglienza impeccabile e volutamente affidato ai giovani autonomisti, centinaia di pasti serviti e tutto quello che è stato necessario per un corretto e sereno procedimento dei lavori congressuali.


È evidente che si è trattato di un'organizzazione davvero importante, a fronte di un numero così elevato di partecipanti, resa possibile grazie alla disponibilità delle Cantine Mezzocorona, che ci hanno concesso il PalaRotari.


A tutti loro, così come a chi ha lavorato per organizzare le 15 assemblee d'ambito che hanno preceduto l'assise di Mezzocorona, a chi si è occupato di tutta la parte burocratica, a chi ha gestito il sito facendo in modo che non mancasse mai un'informazione corretta e puntale, a chi, insomma, ha fatto in modo che iscritti e delegati fossero nella migliore condizione possibile per svolgere il proprio lavoro, ci appare doveroso dire grazie. Più di 1800 partecipanti alle assemblee d'ambito, 330 delegati, oltre 1000 partecipanti all'assise conclusiva di domenica.10404878_564540230373047_940239814635472584_n


Questi numeri sono la fotografia di una forza politica in cui grande è la partecipazione e la passione dei suoi iscritti. Una comunità che oggi merita un lungo e forte applauso per l'impegno e la passione dimostrata.


Sono questi i veri patrimoni degli autonomisti, quelli di una politica fatta di progetti e strategie lungimiranti alla cui base c'è una sana, autentica passione che, domenica al PalaRotari, tutti quanti hanno potuto apprezzare. Una passione figlia di una lunga storia e di ideali oggi più che mai attuali, che ci ha consentito di affrontare un congresso a più a voci, con toni anche duri, ma che alla fine è riuscita a trovare una sintesi alta, per il bene del Partito e della nostra autonomia. Un grazie a tutti per la fiducia, riconoscenti a chi ha condotto il Partito fino a qui, con la promessa che faremo di tutto per onorare il nostro impegno e per rappresentare tutti coloro che si riconoscono negli ideali del Patt e dell'autonomismo".


Il segretario Franco Panizza
Il vicesegretario Simone Marchiori
Il Presidente Carlo Pedergana
La vicepresidente Linda Tamanini

Ultimo aggiornamento: 16/03/2016 00:14:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE