Malegno – Il Comune di Malegno (Brescia) è in corsa per la nomination di Comune Virtuoso. Basta partecipare al Gioco, nel sito dei Comuni Virtuosi, ed esprimere la propria preferenza l’email è accettato un voto. Domenica 15 novembre saranno comunicati i tre sindaci più votati.
Scopo del premio è infatti quello di divulgare le esperienze virtuose, i progetti concreti, le iniziative realizzate a favore dell’ambiente e delle comunità locali. E il Comune di Malegno è da lustri molto attento all’ambiente e dell’educazione. L’obiettivo – annunciato dal sindaco Paolo Erba – è migliorare anno dopo anno”.
Ecco la motivazione e presentazione dell’Associazione Comuni virtuosi: “Il Comune di Malegno si è sempre mostrato attento alle proprie risorse e sul come sfruttarle nel miglior modo possibile per agevolare i cittadini, diminuire i costi e rispettare l’ambiente.
Malegno si è contraddistinto per essere uno dei primi Comuni in tutta la Valle Camonica ad avere il maggior numero di raccolta differenziata, questo anche grazie all’introduzione della raccolta “porta a porta” nell’anno 2000. Negli anni successivi questo processo è cresciuto fino ad oggi arrivando alla raccolta “Porta a Porta Spinto”, ovvero con l’utilizzo di quattro bidoni diversi per differenziare i rifiuti.
L’impegno si è notato pure con l’ampliamento della piattaforma ecologica in località “Isola” e con il “centro del riuso” in collaborazione con Cividate Comune. Questa filosofia è stata portata persino nelle feste di paese dove sono sempre stati usati materiali riciclati e riciclabili. Malegno, con le passate amministrazioni e quella attuale, ha sempre posto l’acqua come bene centrale e ha sempre lottato per porlo come bene pubblico e non privato a servizio totale dei cittadini. Anche la costruzione della centralina idroelettrico ne è la dimostrazione, questa riutilizza l’acqua dell’acquedotto per creare energia da reinvestire nel paese”.