Brescia – Verso altre settimane di lockdown col nuovo imminente Dpcm con le regole fino al 2021: esperti, scienziati e Governo sottolineano la necessità di massima prudenza, ma la luce in fondo al tunnel non si intravede. Infatti, l’eventuale arrivo dei vaccini potrebbe non bastare con mascherine, distanziamento e altre limitazioni che proseguiranno per molti mesi.
Il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, ha spiegato che quello causato dalla pandemia, “è uno stress che non è stato puntiforme, come un terremoto o un’alluvione, è uno stress che si prolunga per oltre un anno e ci accompagnerà per un anno e mezzo circa, e stiamo mettendo in atto strategie di adattamento che lasceranno il segno in futuro, alcune probabilmente in maniera permanente”.
Il pensiero dell’Iss arriva nei giorni del dibattito sulla reale efficacia del vaccini: la virologa Ilaria Capua ha già ripetutamente espresso ad esempio la propria posizione sull’immunità che darebbe rispetto alla malattia ma non rispetto alla possibile contagiosità, con la conseguenza di dover adottare anche in presenza del vaccino una serie di contromisure quali le mascherine.