Scopo dell’iniziativa, cui hanno partecipato 93 scuole europee, coinvolgendo bambini delle scuole dell’infanzia e primaria di Croazia, Francia, Grecia, Irlanda, Regno Unito, Romania e Spagna e Italia, è stato favorire l’integrazione e aumentare il senso di cittadinanza europea.
All’apertura erano presenti il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, la Vice Presidente, Sara Valmaggi, i Consiglieri Segretari, Daniela Maroni ed Eugenio Casalino, il Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento europeo a Milano, Bruno Marasà, il Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza della Commissione europea a Milano, Fabrizio Spada, oltre a Francesca Oggioni, di Europe Direct Lombardia.

La mostra è composta da 5 pannelli con 90 disegni, collage, realizzati con materiali, tecniche e forme differenti e che rappresentano il moto dell’Unione europea “Unita nella diversità”. Pluralità, attualità, pace, libertà e collaborazione sono i concetti espressi dai lavori realizzati gioiosamente e con fantasia dai bambini. L’esposizione passerà poi negli uffici territoriali di Europe Direct Lombardia.
Per la Lombardia hanno partecipato all’iniziativa la scuola elementare di S. Maria di Loreto di Senago (Milano), la scuola primaria “Fagnani” di Sedriano (Milano), l’istituto comprensivo “Rebbio” di Como, la scuola primaria “san Giovanni Bosco” di Guanzate (Como9, la scuola primaria di Delebio (Sondrio), la scuola primaria di Piantedo (Sondrio), la scuola dell’infanzia primavera “Aldo Moro” di Seriate (Bergamo), la scuola dell’infanzia paritaria “Cavagnis” di Zogno (Bergamo), l’istituto comprensivo di Lodi, l’istituto comprensivo “Casati” di Muggiò (Monza Brianza).