Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

L’Europa disegnata da bambini, esposte a Palazzo Pirelli 90 opere provenienti da otto Paesi europei

Delebio - Una mostra sull'Europa, con le opere realizzate da bambini. Sono esposte a Palazzo Pirelli 90 opere provenienti da otto Paesi europei. Raccontano con fantasia e creatività l’immagine dell’Unione europea. Sono le opere esposte nella mostra itinerante "Unita nella diversità. L’Europa vista dai bambini", inaugurata oggi a Palazzo Pirelli per celebrare il 60° anniversario dei Trattati di Roma. I disegni, tra i quali dieci realizzati da bambini lombardi, rimarranno esposti nel foyer dell’Aula consiliare fino al 9 maggio, giorno dedicato alla festa dell’Europa.


MOSTRAUEDelebio30

"Guardando questi lavori -ha sottolineato il presidente Cattaneo - si capisce cosa sognano le future generazioni di cittadini europei e che cosa è chiesto alle istituzioni di oggi: favorire le condizioni perché l’Unione europea sia sempre più vissuta come una casa comune in cui è bello stare, con tante stanze, ognuna con la sua specificità, in cui ci troviamo uniti nella consapevolezza di essere membra di una stessa famiglia".


La mostra fa parte del progetto europeo di scambio “EUseenbythechildren”, promosso lo scorso anno da Europe Direct Lombardia, centro d’informazione ufficiale della Commissione europea.

Scopo dell’iniziativa, cui hanno partecipato 93 scuole europee, coinvolgendo bambini delle scuole dell’infanzia e primaria di Croazia, Francia, Grecia, Irlanda, Regno Unito, Romania e Spagna e Italia, è stato favorire l’integrazione e aumentare il senso di cittadinanza europea.


All’apertura erano presenti il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, la Vice Presidente, Sara Valmaggi, i Consiglieri Segretari, Daniela Maroni ed Eugenio Casalino, il Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento europeo a Milano, Bruno Marasà, il Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza della Commissione europea a Milano, Fabrizio Spada, oltre a Francesca Oggioni, di Europe Direct Lombardia.


MOSTRAUEDelebio2

La mostra è composta da 5 pannelli con 90 disegni, collage, realizzati con materiali, tecniche e forme differenti e che rappresentano il moto dell’Unione europea “Unita nella diversità”. Pluralità, attualità, pace, libertà e collaborazione sono i concetti espressi dai lavori realizzati gioiosamente e con fantasia dai bambini. L’esposizione passerà poi negli uffici territoriali di Europe Direct Lombardia.


Per la Lombardia hanno partecipato all’iniziativa la scuola elementare di S. Maria di Loreto di Senago (Milano), la scuola primaria “Fagnani” di Sedriano (Milano), l’istituto comprensivo “Rebbio” di Como, la scuola primaria “san Giovanni Bosco” di Guanzate (Como9, la scuola primaria di Delebio (Sondrio), la scuola primaria di Piantedo (Sondrio), la scuola dell’infanzia primavera “Aldo Moro” di Seriate (Bergamo), la scuola dell’infanzia paritaria “Cavagnis” di Zogno (Bergamo), l’istituto comprensivo di Lodi, l’istituto comprensivo “Casati” di Muggiò (Monza Brianza).

Ultimo aggiornamento: 28/03/2017 15:21:38
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE