-

Legge sulla montagna, intervento del sindaco di Edolo Luca Masneri

Introduce principi fondamentali per il futuro delle aree montane

EDOLO (Brescia) - Soddisfazione per la nuova legge sulla montagna, approvata dalla Camera, il sindaco di Edolo, Luca Masneri (nella foto) afferma: “Una svolta attesa da 30 anni, adesso velocemente il passaggio al Senato. Testo migliorato grazie al lavoro di Forza Italia”

La Camera dei Deputati ha approvato la nuova legge sulla montagna, già licenziata dal Senato in prima votazione: un provvedimento atteso da decenni che restituisce finalmente centralità politica e operativa ai territori montani italiani.

“Non posso che esprimere la mia personale soddisfazione per l’approvazione di questa importante legge – dichiara con orgoglio Luca Masneri, sindaco di Edolo e CoCoordinatore del Dipartimento Nazionale Montagna di Forza Italia –.
Dopo oltre trent’anni, la montagna torna al centro del dibattito parlamentare, delle politiche pubbliche e delle scelte strategiche per il Paese.”

Il testo, sostanzialmente migliorato dal lavoro di Forza Italia, vede tra i promotori lo stesso Masneri Il testo tornerà al Senato per l’approvazione definitiva.
“Questa legge – prosegue Masneri introduce principi fondamentali per il futuro delle aree montane: dal riconoscimento delle professioni legate alla montagna, al rafforzamento del ruolo dei Comuni montani, fino alla riaffermazione del principio costituzionale di tutela specifica per questi territori. La montagna non è più marginalità: è cuore pulsante dell’Italia che resiste, lavora, innova.”

"Un ringraziamento sentito va ai gruppi parlamentari di Forza Italia alla Camera e al Senato, ai rispettivi capigruppo e in particolare all’Onorevole Casasco e al senatore Paroli con i quali si è fatto un importantissimo gioco di squadra. Li ringrazio per il lavoro puntuale e incisivo svolto durante l’iter parlamentare. Hanno saputo migliorare ed emendare il testo, in collaborazione con il Dipartimento Montagna – sottolinea Masneri rendendolo più vicino alle esigenze reali dei territori montani e delle comunità che vi abitano. Forza Italia rivendica con legittimo orgoglio questo impegno concreto e costante. Sono fiero di appartenere a una forza politica che ha saputo portare avanti con coerenza e competenza un lavoro tanto importante.”

L’auspicio ora è che si proceda con celerità alla concreta attuazione della norma. “Abbiamo bisogno di tempi certi e risposte rapide – conclude –. I territori montani non possono più aspettare: servono misure attuative chiare, risorse adeguate e un impegno costante, perché la montagna ha bisogno di risposte adesso.”
Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 14:53:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE