TRENTO - Da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto; Brunico, Arco e Faver, in Val di Cembra: il Tour di UploadSounds è pronto a infiammare i principali palchi dell’Euregio anche in questo 2025. Saranno nove, infatti, i grandi concerti che, a partire dal prossimo settembre, porteranno altrettanti headliner di fama nazionale e internazionale a condividere la scena con i più interessanti progetti musicali under 35 del territorio, tra quelli iscritti alla piattaforma di UploadSounds.
C’è il post hard core dei Gazebo Penguins oppure l’hip hop di Tormento & Malasartoria, ma anche l’elettronica dei Timetravellers o il jazz-rap degli Studio Murena: abbracciano tutti i gusti ed i generi musicali i protagonisti dell’Upload on Tour 2025: una grande opportunità per i più interessanti progetti musicali under 35 di Trentino, Alto Adige e Land Tirolo, che potranno esibirsi in apertura delle date, e suonare su importanti palcoscenici, confrontandosi con diverse realtà musicali. Per ogni data, infatti, accanto ad un headliner di fama nazionale o internazionale, si esibiranno tre solisti o band (uno per provincia), selezionati tra gli iscritti alla piattaforma musicale dell’Euregio (info su www.uploadsounds.eu), che avranno la priorità nell’essere selezionati a suonare in una delle serate dell’Upload On Tour.
Si parte il 27 settembre dal Cantiere 26 di Arco, quando ad aprire le danze del Tour 2025 saranno gli Studio Murena, band capostipite in Italia di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall'elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione. Venerdì 3 ottobre, quindi, l’appuntamento è a Trento, alla Bookique, con il post-funk di Alex Fernet, che dopo l’esordio del 2021 con il singolo “1 2 3 Stella”, è oggi, secondo Rolling Stone Italia, uno tra i nuovi artisti da tenere sott’occhio, in attesa che a settembre 2025 dia alla luce il suo secondo LP “Modern Night”, anticipato dai singoli Sunlight Vampires e The Nightdrive.
La prima data sul territorio altoatesino è in programma venerdì 17 ottobre, quando al Sudwerk di Bolzano si esibiranno i Mother's Cake, band austriaca capace di unire brani estremamente vari con elementi di classic rock, krautrock e prog-rock. Il giorno dopo, sabato 18 ottobre, al Diverkstatt di Brunico sarà la volta di Reverend Beat-Man, e del suo stile inconfondibile tra musica Trash, Rock’n’Roll e Blues che il musicista svizzero dal 1992 porta sui palchi di tutto il mondo.
Sette giorni dopo, sabato 25 ottobre, al Pippo Stage di Bolzano, il palco sarà tutto di un vero e proprio monumento dell’hip hop italiano: Tormento. Assieme ai Malasartoria, l’MC/ Rapper e produttore discografico. Precursore del rap in Italia con i suoi Sottotono, porterà all’Upload on Tour il suo repertorio classico sotto una nuova veste. E sempre di storia del rap italiano si tratta anche venerdì 7 novembre, quando allo SmartLab di Rovereto arriva DJ Gruff, uno dei pionieri della old school Hip-Hop nazionale. Noto per l'originalità di re-interpretazione delle tecniche dello scratch e del rap, DJ Gruff negli anni ha fatto parte di diverse formazioni: The place to be, Casino Royale, Radical Stuff, Isola Posse All Stars e Alien Army.
Il giorno dopo, sabato 8 novembre, si torna in Alto Adige, e precisamente all’AMA di Bolzano, con una serata tutta elettronica che vedrà protagonisti i Time-Travelers, con Cristian Rot e Federico Ippolito, mentre l’ultima data trentina è in calendario sabato 22 novembre, quando sul palco del Molin de Portegnach di Faver, in Val di Cembra, si sprigionerà tutta l’energia dei Gazebo Penguins, band post-hardcore/emo-core nata a Correggio (RE) nel 2004, che dopo una carriera più che ventennale di concerti in giro per tutta Europa, nel 2025 ha dato alla luce il nuovo album, intitolato “Temporale”.
Nel prossimo autunno, quindi, il tour farà tappa anche in Tirolo, ad Innsbruck, con una data ancora in fase di definizione per cui le info saranno comunicate a breve.
Per avere la possibilità di essere scelti per suonare in occasione di una delle date di Upload on Tour, basta iscrivere gratuitamente il proprio progetto musicale alla piattaforma di UploadSounds sul portale www.uploadsounds.eu. Anche quest’anno, in palio, oltre a tante interessanti opportunità per suonare dal vivo e valorizzare la propria musica e il proprio talento, una serie di importanti premi, da destinare alla crescita musicale e professionale dei vincitori.
UploadSounds è un progetto di Associazione Be It Verein, Mercurio società cooperativa Impresa sociale e Associazione Uploadsounds Tirol, in collaborazione con MusikBüroTirol, con il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Land Tirol, Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e Comune di Trento, con il patrocinio di GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino