Bolzano - Fiera Bolzano ospita Klimahouse, l’appuntamento della sostenibilità in edilizia. Saranno quattro giornate di fiera con oltre 100 eventi, 400 espositori e fari puntati sulle tendenze del settore edile. Oltre al focus sulla sostenibilità, gli altri temi principali dell’edizione 2024 saranno il legno, la sfida energetica, i materiali e l’innovazione in edilizia. Tra i momenti clou spicca la premiazione della seconda edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse.
In mattinata è stata inaugurata Klimahouse 2024 alla presenza del sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, del Direttore dell’Agenzia CasaClima Ulrich Santa, del Vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak, del Presidente di Fiera Bolzano Armin Hilpold e di Claudio Corrarati, Vicepresidente di Fiera Bolzano nonché Presidente di CNA Trentino Alto Adige. Presente anche, Laura Prinzi, Head of Business & Technical Partnership di PoliHub, il partner per Il Klimahouse Future Hub.
In apertura Ruggero Rollini, divulgatore scientifico del programma Rai Superquark+, ha parlato del ruolo cruciale della costruzione sostenibile ed energeticamente efficiente per contrastare l’effetto serra: "La grande sfida si gioca a livello nazionale e internazionale, ma uno dei migliori modi che abbiamo di emettere poco è non sprecare energia nelle nostre case che, troppo spesso, sono dei colabrodo termici”. La cerimonia di inaugurazione è stata moderata da Vera Pöhl, Head of Sales & Brand-Communication di Fiera Bolzano.
Il presidente di Fiera Bolzano, Armin Hilpold, ha ufficialmente dato il via ai lavori: “Negli ultimi anni, Klimahouse si è trasformata in un vero e proprio laboratorio interdisciplinare per l'edilizia sostenibile a livello nazionale. Con oltre 100 eventi concentrati in quattro giorni, Klimahouse rappresenta un punto di riferimento cruciale per l'edilizia orientata al futuro. Oltre alle aziende leader, partecipano anche università e istituti di ricerca di prestigio, esperti di fama mondiale, start-up e oltre 200 giornalisti accreditati che rappresentano l'intero panorama della stampa italiana del settore”. Tra i partner della prima ora di Klimahouse l’Agenzia CasaClima, rappresentata all’inaugurazione dal Direttore Ulrich Santa: “Anche Klimahouse 2024 si rivolge ad un pubblico ampio, italiano e dall’estero, da professionisti dell’edilizia e dell’architettura alle tantissime persone che seguono con interesse la sostenibilità in edilizia”.
A Klimahouse, la sostenibilità è intesa come un concetto completo, che soddisfa un equilibrio ecologico, economico e sociale. A parlarne anche il Presidente di CNA Trentino Alto Adige, Claudio Corrarati: "Klimahouse rappresenta fiducia nel sistema e dovrebbe fungere da vivaio di idee per influenzare i decisori politici e supportare meglio le imprese.