Lovero - La grandine e il maltempo tagliano il raccolto delle mele fino a -60% in Alta Valtellina. E' quanto emerge da un monitoraggio effettuato dalla Coldiretti Lombardia in occasione dell'inizio della vendemmia nella storica culla produttiva della Lombardia. "Le mele sono di buona qualità, molto belle, ma anche quest'anno, dopo la gelata del 2017, il maltempo ha purtroppo inciso pesantemente sul raccolto", spiegano i produttori. Nella Bassa Valle, dove la grandine ha colpito meno ma ha fatto comunque danni, ma nella zona di Tovo, Lovero e Sernio è stata più che dimezzata. In Lombardia si coltivano mele su oltre 1.600 ettari di terreno. In flessione la produzione anche in provincia di Brescia, su tutti la Valle Camonica.
Al via la “vendemmia delle mele” in Italia con un recupero sullo scorso anno ma in calo, per una produzione che sfiora i 2,2 milioni di tonnellate nel 2018.